Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieportotorresPoliticaAmbiente › Erbacce in via della Cultura: «spetta ai proprietari»
M.P. 20 maggio 2019
Erbacce in via della Cultura: «spetta ai proprietari»
Il terreno di via della Cultura in cui stanno crescendo le erbacce segnalate da un residente non è comunale. L’assessora all’Ambiente, Cristina Biancu, fornisce alcune precisazioni sull’area del Villaggio Verde invasa dalle erbacce.
Erbacce in via della Cultura: «spetta ai proprietari»

PORTO TORRES - «Il terreno di via della Cultura in cui stanno crescendo le erbacce segnalate da un residente non è comunale. Lo abbiamo ribadito più volte anche al cittadino che recentemente ha contestato la situazione di degrado. L’area oggetto della segnalazione è di proprietà di privati, mentre un’altra delle aree segnalate dal signore, come verificato dagli uffici, è una pertinenza dello stesso condominio del Villaggio Verde. Auspichiamo, perciò, che i proprietari, ai quali spetta l’obbligo di tenere decorosi i luoghi, intervengano al più presto». L’Assessora all’Ambiente, Cristina Biancu, fornisce alcune precisazioni sull’area del Villaggio Verde invasa dalle erbacce.

«I nostri uffici sono al corrente del fatto che il signore ha segnalato la presenza di erbacce in quel terreno – aggiunge l’assessora – e hanno effettuato prontamente tutte le verifiche, riscontrando però che non si tratta di un’area riconducibile al Comune. Abbiamo già ribadito al cittadino in altre occasioni che non possiamo, per legge, intervenire con i nostri addetti». Il Regolamento comunale prevede che le aree scoperte private debbano essere costantemente libere da spazzatura. Le stesse aree devono essere sottoposte da parte dei proprietari a sfalcio dell'erba e manutenzione di siepi e alberi prospicienti le strade pubbliche.

«Comprendiamo le difficoltà del signore e della famiglia, ma il nostro ente, così come tutti gli altri enti pubblici, - aggiunge l'assessore - deve rispettare la normativa e non può intervenire se non ha competenze su quelle aree, perché si prefigurerebbe un danno erariale. Come per tutti i terreni privati, comunque, a breve partirà la campagna di controlli a tappeto del Comando di Polizia Locale in collaborazione con l’Ufficio Ambiente. Quel terreno sarà tra i primi ad essere sottoposto a verifica. In caso di riscontro di inadempienze verrà elevato il verbale, con l’obbligo di procedere da parte dei proprietari alla pulizia».
5/7/2025
Marco Tedde (Forza Italia) sull’apertura della Grotta Verde e sui pericoli derivanti dalla Direttiva Bolkestein e dalla gara indetta per l’affidamento dell’ex bar a Capo Caccia
5/7/2025
Poco distante dall´ingresso per la Grotta di Nettuno, è´ stato ufficialmente inaugurato uno dei tesori più affascinanti del territorio di Alghero, finalmente restituito alla comunità e ai visitatori di tutto il mondo. Le parole di Emiliano Orrù, Presidente del Parco di Porto Conte
5/7/2025
Enrico Daga, assessore alla programmazione della giunta Cacciotto: Un luogo silenzioso, millenario, che torna a parlare. Non solo ai visitatori, ma a noi stessi. La riflessione che ci impone è la seguente: sappiamo davvero chi siamo, dove vogliamo andare, come vogliamo essere raccontati
5/7/2025
«Grande soddisfazione per un lavoro di tanti, ma che ha visto lo sviluppo determinante con la scorsa amministrazione. Un bel risultato di cui vado molto orgoglioso, complimenti a tutti». Queste le parole a caldo dell’ex sindaco Mario Conoci, tra gli invitati in occasione dell’inaugurazione della Grotta Verde a Capo caccia
5/7/2025
«L’apertura al pubblico della Grotta Verde rappresenta una giornata storica per Alghero e per il Parco di Porto Conte. Un traguardo importante, frutto di un lungo lavoro che ha coinvolto, nel tempo, diverse amministrazioni e tanti protagonisti istituzionali»



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)