Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariCronacaSanità › Nuovi progetti al San Giovanni Battista
Red 3 luglio 2019
Nuovi progetti al San Giovanni Battista
Il presidio territoriale di Ploaghe ospita i progetti socio riabilitativi nati dalla collaborazione tra i volontari delle associazioni locali ed i professionisti della Assl Sassari. Tre le iniziative programmate d´estate: Ippoterapia; Uscite, benessere, mare; Mosaicoterapia
Nuovi progetti al San Giovanni Battista

PLOAGHE - Il presidio territoriale San Giovanni Battista ospita i progetti socio riabilitativi nati dalla collaborazione tra i volontari delle associazioni locali ed i professionisti della Assl Sassari. L’incontro di queste realtà, fortemente radicate nel territorio, ha generato una rete assistenziale che si pone l’obiettivo di aiutare e sostenere gli utenti con gravi disabilità psicofisiche.

Durante la stagione estiva, l’equipe multidisciplinare ha stilato un programma di attività riabilitative composto da tre iniziative. Ippoterapia: la riabilitazione equestre comporta un miglioramento dei processi cognitivi di apprendimento e di attenzione con un incremento delle capacità emotive ed affettive nonché delle assunzioni di responsabilità e rispetto delle regole; Uscite, benessere, mare: il contatto con la sabbia e con il mare favorisce l’integrazione sociale e stimola la capacità sensoriale dei pazienti; Mosaicoterapia: si tratta di una forma artistico-espressiva che permette agli utenti di esprimersi e di valorizzare le proprie abilità favorendo il rinforzo dell’autostima, il processo creativo e la libertà di espressione.

Il calendario delle attività è rivolto ad una quarantina di utenti e ha come servizio di riferimento il centro residenziale e diurno socio riabilitativo “Arcobaleno”, nel presidio territoriale San Giovanni Battista di Ploaghe. Le associazioni culturali, sportive e di volontariato che mettono a disposizione le loro risorse ed il loro impegno, a titolo gratuito e volontario, sono l'Associazione sportiva dilettantistica Centro di riabilitazione equestre, Centro di equitazione ozierese, Cooperativa sociale Vosma di Sassari e l'Associazione Sardinia contemporary mosaic & art di Ploaghe.
15/5/2025
Stamane la prima seduta della commissione sanità che ha iniziato a esaminare il testo di legge sul fine vita. Le dichiarazioni del consigliere regionale Valdo Di Nolfo
15/5/2025
Via libera all’istituzione di una Cabina di regia composta da medici oncologi di fama internazionale, che fornirà supporto nel coordinamento strategico della Rete oncologica regionale (ROR). L’organismo non comporterà costi aggiuntivi al bilancio regionale
8:04
Così Corrado Meloni, consigliere regionale di Fratelli d’Italia, ha commentato la situazione all’interno delle Aziende sanitarie isolane



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)