Red
4 luglio 2019
Quattro incendi nell´Isola
Oggi, si sono registrati quattro incendi, che hanno richiesto l’intervento dei mezzi aerei del Servizio regionale antincendio del Corpo forestale. I roghi si sono sviluppati nelle campagne di Pula, Cabras (due) e Budoni

CAGLIARI - Oggi (giovedì), si sono registrati quattro incendi, che hanno richiesto l’intervento dei mezzi aerei del Servizio regionale antincendio del Corpo forestale. I roghi si sono sviluppati nelle campagne di Pula, Cabras (due) e Budoni.
Il primo incendio si è sviluppato nell'agro del territorio comunale di Pula, in località Podes Francesco, dove sono intervenuti due elicotteri della Forestale provenienti dalle basi elicotteristiche di Villasalto e di Pula. Le operazioni di spegnimento sono state dirette dal personale del Corpo forestale della locale Stazione, supportato dal Gruppo di analisi e uso del fuoco dell'Ispettorato forestale di Cagliari e coadiuvato da quattro squadre di Forestas dai cantieri di Pula, Su Passiali e S'accorradroxiu, più una squadra di Teulada centro urbano, Decimomannu Bagantinus e dai Barracelli di Villa San Pietro e Pula. L’incendio ha interessato circa 2ettari di macchia mediterranea degradata. Le operazioni di spegnimento si sono concluse alle 11.54.
Il secondo rogo si è registrato in località Pauli sa mestia, nelle campagne di Cabras, dove è intervenuto un elicottero della Forestale proveniente dalla base elicotteristica di Fenosu. Le operazioni di spegnimento sono state dirette dal personale del Corpo forestale della Stazione di Oristano, coadiuvato da una squadra di Forestas Massama-Campulongu. L’incendio ha interessato circa mezzo ettaro di vegetazione palustre e canneto. Le operazioni di spegnimento si sono concluse alle 15.57.
Il terzo incendio è stato appiccato nelle campagne di Budoni, in località La ena de lu sale, dove sono intervenuti due elicotteri della Forestale provenienti dalle basi elicotteristiche di Farcana e di Alà dei sardi. Le operazioni di spegnimento sono state dirette dal personale del Corpo forestale della Stazione di Siniscola e dal Nucleo elitrasportato di Farcana, coadiuvato dai Barracelli di Budoni. L’incendio ha interessato pascoli nudi per una superficie di circa 1,6ettari. Le operazioni di spegnimento si sono concluse alle 16.17.
L'ultimo rogo ha colpito l'agro di Cabras, in località Can le bau mannu, dove è intervenuto un elicottero della Forestale proveniente dalla base elicotteristica di Fenosu. Le operazioni di spegnimento sono state dirette dal personale del Corpo forestale della Stazione di Oristano, coadiuvato da due squadre di Forestas di Massama. L’incendio ha interessato bosco di conifere per una superficie di circa un ettaro. Le operazioni di spegnimento si sono concluse alle 16.22.
|