Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizienuoroCronacaCronacaCaporalato a Nurri: scoperti 3 lavoratori in nero
Red 20 luglio 2019
Caporalato a Nurri: scoperti 3 lavoratori in nero
Continuano i servizi predisposti dal Comando provinciale di Nuoro per verificare il regolare impiego di lavoratori subordinati e prevenire gli incidenti sul luogo di lavoro
<i>Caporalato</i> a Nurri: scoperti 3 lavoratori in nero

NURRI - Continuano i servizi predisposti dal Comando provinciale di Nuoro per verificare il regolare impiego di lavoratori subordinati e prevenire gli incidenti sul luogo di lavoro. I Carabinieri della Compagnia di Isili, con i colleghi del Nucleo Ispettorato del lavoro di Nuoro, nell’ambito dei servizi mirati al “contrasto al caporalato”, hanno effettuato dei controlli a carico di alcune aziende agricole dedite all’allevamento, riscontrando diverse violazione penali ed amministrative.

Dopo una verifica effettuata nel territorio comunale di Nurri, il 50enne di una ditta, già noto alle Forze dell’ordine, è stato deferito in stato di libertà alla Procura della Repubblica nel Tribunale di Cagliari per omessa designazione del responsabile del servizio di prevenzione e protezione dai rischi e per l’omessa valutazione dei rischi e la mancata elaborazione del relativo documento aziendale. A carico del datore di lavoro è stata contestata anche la violazione amministrativa per avere impiegato un lavoratore “in nero” già beneficiario del “reddito di cittadinanza”, che veniva dichiarato decaduto dall’Inps.

Nello servizio, è stata controllata un’altra impresa agricola dedita alla coltivazione di ortaggi, che occupava due lavoratori in nero (uno extracomunitario con regolare permesso di soggiorno), alla quale veniva contestata la maxi sanzione per il lavoro nero. A conclusione dell’attività, sono state complessivamente controllate due imprese agricole, entrambi irregolari, cinque i lavoratori di cui un extracomunitario (quattro italiani ed un senegalese con regolare permesso di soggiorno), di cui tre occupati in nero. Sono state elevate sanzioni amministrative per complessivi 11.520euro, previste ammende per un totale di 3.931euro ed effettuati recuperi contributivi pari a 1.500euro.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)