Antonio Burruni
2 novembre 2007
«Piscina comunale, un sogno che sta diventando realtà»
Soddisfazione da parte dell’Amministrazione Comunale, dopo il sopralluogo effettuato questa mattina nella piscina di Maria Pia

ALGHERO - «Dopo diversi lustri di attesa, quest’estate, i cittadini algheresi hanno finalmente potuto usufruire di una piscina comunale. Una struttura funzionale ed importante per l’attesa che si era creata e per la grande tradizione natatoria della nostra città. Oggi, la piscina ha ulteriori miglioramenti, è stata arricchita con nuove strutture, per migliorare l’offerta per i cittadini algheresi. Stiamo lavorando per poter ospitare manifestazioni importanti. Siamo soddisfatti, è un sogno che sta diventando realtà». Questo il commento di Giuseppe Sanna, assessore comunale allo Sport, presente questa mattina durante il sopralluogo effettuato dall’Amministrazione Comunale, assieme al delegato comunale ai Lavori Pubblici Gianni Spano. La piscina di Maria Pia è l’unica nell’Isola con dieci corsie. Molta attenzione è stata posta sul seggiolino che, con un impianto idraulico, consente l’ingresso in acqua dei diversamente abili. Si presume che, sapere della presenza di una struttura simile, possa invogliare tanti disabili a fare un po’ di sport. Certamente «un atteggiamento solidale dei gestori dell’impianto, verso i diversamente abili», come ha sottolineato Marco Tedde, sindaco di Alghero. «E’ un altro passo in avanti – ha proseguito il primo cittadino – per la realizzazione di un sogno». Un sogno che riguarda anche il settore agonistico, visto che Tedde auspica di rivedere, in un futuro non troppo lontano, una squadra di pallanuoto algherese in serie B, e tanti nuotatori locali a livello nazionale. Il prossimo passo, in termini strutturali, riguarderà la costruzione di una copertura, che renda utilizzabile la piscina dodici mesi l’anno. Intanto, è arrivata la notizia che, i campionati regionali categoria “Esordienti B” di nuoto, previsti nel Giugno 2008 a Guspini, sono invece stati assegnati ad Alghero. Con questa manifestazione, arriveranno ad Alghero dodici-tredici formazioni, per un totale di oltre cento atleti.
Nella foto: Un momento del sopralluogo
|