Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaPoliticaAgricoltura › Prezzo latte: incontro Regione-Oilos
Red 3 settembre 2019
Prezzo latte: incontro Regione-Oilos
Un piano ed una bozza di linee guida da consegnare in tempi brevi alla Regione autonoma della Sardegna per accelerare il rilancio del comparto lattiero-caseario. È quanto emerso ieri mattina, nel corso di un incontro tra l’assessore regionale dell’Agricoltura Gabriella Murgia e l’Organismo interprofessionale latte ovino sardo presieduto da Salvatore Pala
Prezzo latte: incontro Regione-Oilos

CAGLIARI - Un piano ed una bozza di linee guida da consegnare in tempi brevi alla Regione autonoma della Sardegna per accelerare il rilancio del comparto lattiero-caseario. È quanto emerso ieri mattina (lunedì), nel corso di un incontro tra l’assessore regionale dell’Agricoltura Gabriella Murgia e l’Organismo interprofessionale latte ovino sardo presieduto da Salvatore Pala.

«Abbiamo individuato una strada comune – ha spiegato l’esponente della Giunta Solinas – per trovare soluzioni condivise con tutti gli attori del settore. C’è una priorità assoluta: dev’essere giustamente riconosciuto in termini economici il lavoro svolto dai pastori, un lavoro usurante non adeguatamente remunerato. È questa la vera emergenza sociale e da qui dobbiamo partire».

«Ho chiesto a Oilos di predisporre un programma di rilancio della filiera, da inviare in Assessorato entro quindici giorni, che si rifletterà inevitabilmente sulla vertenza latte. Questa proposta ci aiuterà a valutare gli interventi necessari per garantire una giusta remunerazione», ha aggiunto Murgia, che ha poi annunciato di voler convocare nei prossimi giorni il presidente del Consorzio del Pecorino romano per discutere del piano di regolazione dell'offerta.

Nella foto: l'assessore regionale Gabriella Murgia
4/7/2025
Lo dichiara Michele Pais, consigliere comunale della Lega ad Alghero, intervenendo con forza sulla grave emergenza idrica che sta mettendo in ginocchio allevatori e agricoltori del territorio
4/7/2025
La crisi idrica che da mesi colpisce la Sardegna è arrivata al punto di rottura. Nel Nord dell’isola, in particolare nella Nurra, la situazione è ormai drammatica: gli allevatori sono costretti a comprare acqua per tentare di garantire il minimo fabbisogno degli animali. Oggi vertice promosso da Coldiretti
4/7/2025
La decisione è stata presa oggi dal sindaco Giuseppe Mascia per far fronte immediatamente all’emergenza siccità e consentire così alle aziende della Nurra di abbeverare il bestiame



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)