Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroCulturaManifestazioni › Vita in miniera: incontro ad Olmedo
Red 13 novembre 2019
Vita in miniera: incontro ad Olmedo
Venerdì pomeriggio, il Centro pastorale di Piazza Giovanni XXIII ospiterà la giornata “Vita in miniera”, organizzata da “Storia vagante”, con il patrocinio dell´Amministrazione comunale. Previste le presentazioni del progetto fotografico di Andrea Cappai “Anima Incartada” e del libro-denuncia di Francesco Carta “Banditi in miniera”
Vita in miniera: incontro ad Olmedo

OLMEDO - Venerdì 15 novembre, alle 16, il Centro pastorale di Piazza Giovanni XXIII, ad Olmedo, ospiterà la giornata “Vita in miniera”, organizzata da “Storia vagante”, con il patrocinio dell'Amministrazione comunale. Nell'occasione, la comunità olmedese potrà riscoprire la sua anima mineraria in un momento di riflessione, a pochi mesi dalla chiusura della vertenza per i minatori della miniera di bauxite.

Nell'occasione, si ripercorreranno, attraverso i racconti dei protagonisti (rappresentanti sindacali, ex minatori, tra cui anche il sindaco Toni Faedda), i trent'anni di lotte per portare avanti il grande progetto di sfruttamento di uno dei giacimenti di bauxite più grandi d'Europa, oggi arrivato alla sua conclusione. Questo è il contesto in cui si presenta il progetto fotografico di Andrea Cappai intitolato “Anima Incartada”, che intende mostrare le ferite ambientali aperte, mai rimarginate dell'Isola, alcune delle quali createsi dalla fine di sfruttamenti minerari.

A seguire, è in programma la presentazione del libro-denuncia di Francesco Carta “Banditi in miniera”, che mette nero su bianco lo scempio incontrollato, che si è realizzato nei vari siti minerari. Con l'autore, dialogheranno Tore Corveddu ed Angela Simula.
17:32
Con la processione di sabato 3 maggio che accompagnerà le statue lignee dei Martiri Turritani dalla Basilica di San Gavino alla chiesetta di Balai Vicino, prenderanno ufficialmente il via le celebrazioni religiose della Festha Manna a Porto Torres
10:53
Il programma prenderà il via alle ore 17:00 in Largo Cala d´Oliva, con l´esibizione del gruppo folk S’Isula, che proporrà un viaggio musicale tra le radici e l´identità culturale della Sardegna. Alle ore 20 saliranno sul palco I Senza Base



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)