Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroCronacaCronaca › Alghero: sequestrati 2mila ricci illegali
Red 4 gennaio 2020
Alghero: sequestrati 2mila ricci illegali
L’opera di contrasto, già portata avanti a dicembre e grazie alla quale sono stati sequestrati complessivamente circa 2mila esemplari nell’intero mese, è proseguita anche nei primi giorni del nuovo anno ed ha portato, nella sola notte tra venerdì e sabato, al sequestro di altri esemplari, più di 2mila, prelevati illegalmente
Alghero: sequestrati 2mila ricci <i>illegali</i>

ALGHERO - Continua l’attività della Guardia costiera di Alghero per la repressione del fenomeno del prelievo illegale di ricci di mare. L’opera di contrasto, già portata avanti a dicembre e grazie alla quale sono stati sequestrati complessivamente circa 2mila esemplari nell’intero mese, è proseguita anche nei primi giorni del nuovo anno ed ha portato, nella sola notte tra venerdì 3 e sabato 4 gennaio, al sequestro di altri esemplari, più di 2mila, prelevati illegalmente.

L’ultima attività condotta dal locale Ufficio Marittimo conclusasi positivamente con il sequestro dell’ingente quantitativo di prodotto ittico, ha visto il coinvolgimento di diversi operatori, appositamente addestrati alla conduzione di operazioni inerenti il settore della Polizia Marittima, che, al culmine di una lunghissima attività di osservazione ed attesa, sono intervenuti al momento dello sbarco del prodotto avvenuto, nel corso della notte, presso le banchine del porto della città catalana. Come previsto dalle norme in materia, i trasgressori sono stati sanzionati ed il prodotto ittico sequestrato è stato immediatamente restituito al mare già nel corso della notte.

«Le recenti operazioni condotte non possono che rappresentare un motivo di profonda riflessione - afferma il comandante dell’Ufficio Circondariale marittimo di Alghero, tenente di Vascello Pierclaudio Moscogiuri, che continua - Qualche giorno addietro ho già garantito in merito all’impegno che il personale che dirigo profonderà nell’opera di controllo di un settore marittimo di assoluta importanza; l’occasione è propizia per confermare tale impegno che continuerà con attività nell’intero ambito di giurisdizione, dalle coste del Comune di Villanova Monteleone sino a quelle occidentali del Comune di Stintino».
30/4/2025
Solidarietà da parte del sindaco di Alghero e dal segretario del Partito Democratico al presidente del Comitato Tangenziale 291 Donato Capuano che si batte per la modifica del tracciato della 4 corsie e ha ricevuto minacce di morte recapitate in un biglietto anonimo nella cassetta delle lettere
29/4/2025
Cittadini di Catselsardo hanno promosso e aderito all’azione di classe nei confronti di Abbanoa intentata da Adiconsum Sardegna contro il Gestore Unico colpevole di aver somministrato acqua non potabile



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)