Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroPoliticaAmbiente › «Meno costi e più benefici ambientali»
Red 10 febbraio 2020
«Meno costi e più benefici ambientali»
«E´ ora di modificare la legislazione vigente», dichiara la deputata algherese del Movimento 5 stelle Paola Deiana, che punta sulle bottiglie di plastica in Pet riciclato al 100percento
«Meno costi e più benefici ambientali»

ALGHERO - «Questa mattina ho avuto la possibilità di conoscere il rivoluzionario sistema Xtreme Renew realizzato da Sipa che permette la produzione di bottiglie e contenitori in Pet riciclato al 100percento per uso alimentare, consentendo così il recupero e il riutilizzo della materia prima in un'ottica di economia circolare e sostenibilità ambientale. Questa eccellenza made in Italy è un ottimo esempio sul perché è necessario modificare la legislazione vigente riguardante la percentuale di Pet riciclato utilizzabile. In Italia, infatti, il limite massimo consentito dalla legge per i prodotti alimentari è pari al 50percento, a differenza di altri Paesi in cui si può arrivare al 100percento». Così la deputata algherese del Movimento 5 stelle Paola Deiana al termine della visita nello stabilimento Sipa di Vittorio Veneto.

«L’innovazione introdotta da Sipa – sottolinea la parlamentare - già utilizzata con successo in Giappone, in Brasile e negli Stati Uniti, permette una riduzione del 30percento dell’energia elettrica utilizzata nei processi tradizionali (grazie alle fasi integrate nell’impianto), con un notevole risparmio anche in termini di emissioni di Co2, pari a oltre il 60percento in meno, rispetto all’utilizzo di resina vergine ed un ulteriore 25percento rispetto al processo di riciclaggio tradizionale».

«Grazie alle nuove tecnologie e di conseguenza al miglioramento dei processi produttivi – continua l'onorevole Deiana - è possibile ottenere questi risultati e contribuire significativamente alla difesa dell'ambiente. È quindi estremamente importante superare lo scoglio della normativa attuale. Un obiettivo su cui stiamo già lavorando da qualche tempo. Sono sicura che la direzione sia quella giusta».
13:37
La denuncia arriva dal presidente della Commissione Ambiente del Comune di Alghero Christian Mulas: l’aiuola che ospita un albero ad alto fusto è stata inspiegabilmente cementificata
16/9/2025
Discussione sui grandi progetti per la produzione di energia rinnovabile da fonte eolica nello specchio acqueo prospiciente la città di Alghero, venerdì riunione congiunta delle commissioni V e II
15/9/2025
Il punto ristoro sul promontorio di Capo Caccia sarà gestito dal Comune di Alghero con le sue partecipate. Accolte le richieste di Porta Terra per una gestione diretta del sito nell'ottica di una valorizzazione complessiva del promontorio: prossimo passo il Faro. Le parole dell'assessore alla Programmazione, Enrico Daga
16/9/2025
Per “Ceas Aperti 2025”, alla scoperta delle antiche fonti della città di Sassari: Una passeggiata lungo le vie del centro storico di Sassari, tra vicoli e piazze, alla scoperta della memoria storica legata all’acqua.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)