Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieportotorresPoliticaParchi › Wheeler incontra la commissaria del Parco
Red 5 marzo 2020
Wheeler incontra la commissaria del Parco
Il sindaco di Porto Torres ha incontrato la nuova commissaria del Parco nazionale dell’Asinara Gabriela Scanu in visita al Comune: rete idrica e rapporti con la Conservatoria tra i primi argomenti portati alla sua attenzione
Wheeler incontra la commissaria del Parco

PORTO TORRES - Primo incontro formale, oggi pomeriggio (giovedì), tra il sindaco di Porto Torres Sean Wheeler e la commissaria straordinaria del Parco nazionale dell'Asinara Gabriela Scanu, da pochi giorni alla guida dell’ente ministeriale. Un confronto cordiale, negli uffici del palazzo comunale di Piazza Umberto I, per cominciare ad entrare nel merito dei temi principali che riguardano l’altra metà del territorio di Porto Torres. Erano presenti all'incontro anche il direttore del Parco Vittorio Gazale ed il vicesindaco Marcello Zirulia.

«Il ministro Sergio Costa ha individuato una figura di indiscussa professionalità e competenza per portare avanti i progetti di sviluppo avviati dal Parco. Con la commissaria – sottolinea Wheeler – c'è stato un primo cordiale incontro, anche per cominciare subito a mettere sul tavolo gli argomenti centrali per la crescita dell’Asinara. Ho sintetizzato il lavoro che assieme agli altri enti competenti abbiamo svolto in questi anni per mettere ordine al sistema idrico dell'isola parco e al servizio di potabilizzazione del borgo di Cala d’Oliva. Da parte della commissaria c'è la piena disponibilità a incontrare nei prossimi giorni i nostri tecnici per conoscere nei dettagli l'evoluzione della procedura. Ho, inoltre, fatto presente il bisogno di un supporto da parte del Parco nell’interlocuzione con la Conservatoria delle coste, proprietaria di stabili e infrastrutture sull'isola. Un’azione sinergica, infatti, potrebbe aiutarci far ripartire il rapporto di collaborazione che si è interrotto un anno fa e che speriamo possa riprendere presto con la sottoscrizione da parte della Regione del contratto con il nuovo direttore dell’agenzia, nominato da un mese e mezzo ma non ancora in servizio. Ci sono fondi e progetti troppo importanti per il futuro dell’Asinara e non c'è tempo da perdere».

«I confronti tra Comune e Parco sono e saranno costanti. L’Asinara è un pezzo troppo importante non solo della nostra città, ma dell'intero territorio. In questi anni lo abbiamo ripetuto in tutte le sedi. È indispensabile remare tutti nella stessa direzione e per questo ho apprezzato la risposta positiva della commissaria del Parco alla nostra richiesta di avere confronti periodici per fare il punto sui progetti che coinvolgono il Comune e la sua isola», conclude Wheeler.

Nella foto: un momento dell'incontro
11:24
Definite con apposita Ordinanza le misure urgenti e transitorie di tutela ambientale per la fruizione dei campi boe per l’ormeggio al “Lazzaretto”, l´“Olandese”, il “Rosso”
11:50
L’onorevole regionale Valdo Di Nolfo commenta la recente pubblicazione dell´ordinanza del Parco di Porto Conte sul controverso campo boe e attacca il consigliere comunale della Lega, Michele Pais
9/7/2025
Via libera alla ripartizione dei fondi per la Rete regionale per la conservazione della fauna marina ferita o in difficoltà per il triennio 2025–2027



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)