Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariAmbienteSanità › Coronavirus, locali a norma a Sassari: controlli
Cor 9 marzo 2020
Coronavirus, locali a norma a Sassari: controlli
Quasi tutte le attività rispettano le prescrizioni dettate dal sindaco Nanni Campus: solo due le denunce. La Protezione civile comunale istituisce un servizio a supporto delle persone anziane e disabili
Coronavirus, locali a norma a Sassari: controlli

SASSARI - Nel fine settimana la Polizia locale di Sassari ha compiuto 24 controlli, sia durante il giorno sia di notte, nei locali sottoposti alle prescrizioni previste dalle autorità per il contenimento dell'emergenza epidemiologica da Covid – 19. Le ispezioni hanno riguardato pubblici esercizi, circoli privati, locali di pubblico spettacolo, sale scommesse, sale cinematografiche e sale bingo. La gran parte degli esercenti si sono conformati alle direttive dei decreti del presidente del Consiglio dei Ministri e ribadite con l'ordinanza sindacale del 5 marzo.

Sono stati però denunciati due esercenti. Il primo gestisce un pubblico esercizio nel centro urbano; durante i controlli gli agenti hanno rilevato un sovraffollamento e l'inottemperanza all'obbligo di assicurare la distanza tra persone minima di un metro. Il secondo denunciato è titolare di una sala scommesse, anch'essa nel centro; l'attività ieri era aperta nonostante il divieto imposto dal più recente decreto del presidente del Consiglio dei Ministri.

La Protezione civile comunale invita tutti a conformarsi alle prescrizioni rivolte al contenimento dell'emergenza epidemiologica da COVID-19. In particolare, le persone anziane o affette da patologie croniche non dovrebbero uscire dalle proprie abitazioni, salvo casi di estrema necessità. A questo proposito, la Protezione civile comunale ha predisposto un servizio di supporto (ad esempio per la consegna di farmaci) rivolto alle persone anziane, malate, invalide e alle istituzioni no profit di assistenza. Per qualsiasi informazione contattare il numero verde della centrale operativa del comando di Polizia locale 800615125.
16/7/2025
Da oggi viene potenziato ulteriormente l´Ambulatorio Straordinario di ComunitàTerritoriale, destinato alla popolazione sprovvista di Medico di Medicina generale. Questi i nuovi orari degli ambulatori di Fertilia
15:50
Da oggi apre l’ambulatorio di Castelsardo e dalla prossima settimana quello di Stintino verrà potenziato
9:24
Apripista fra le regioni del Centro-Sud Italia per l’interruzione volontaria di gravidanza (IVG) con il metodo farmacologico. La Regione ha infatti avviato un percorso virtuoso che recepirà le Linee di indirizzo nazionali in materia



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)