Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaPoliticaSanità › «La Sardegna ce la farà»
Red 10 marzo 2020
«La Sardegna ce la farà»
«E´ fondamentale prevenire la diffusione del virus. Bisogna attenersi alle indicazioni ed evitare i contatto», chiede ai cittadini isolani il presidente della Regione autonoma della Sardegna Christian Solinas
«La Sardegna ce la farà»

CAGLIARI - Il presidente della Regione autonoma della Sardegna Christian Solinas, che segue le attività svolte sul campo dalla macchina regionale, con il suo personale sanitario ed i mille uomini della Protezione civile impegnati sul campo, ha desiderato rivolgere un saluto ed un accorato appello a tutti i sardi, affinché ciascun cittadino collabori con tutto il suo impegno al contrasto alla diffusione del virus. «Stiamo vivendo – dichiara Solinas - una grande emergenza sanitaria di natura globale che sta investendo tanti Paesi. Un momento complesso nel quale desidero rivolgermi a tutti non solo come presidente della Regione e responsabile della salute pubblica, ma come uomo, come farebbe ogni buon padre di famiglia».

«Ci sono state imposte, perché assolutamente necessarie, misure severe, che incidono pesantemente sullo stile di vita che abbiamo conquistato negli anni, e che ha portato alla libera circolazione delle persone, delle merci, dei rapporti umani. Oggi però abbiamo bisogno di mettere in sicurezza la salute di tutti noi. Dobbiamo farlo seguendo alla lettera le indicazioni dell’Istituto superiore di sanità, dell’Organizzazione mondiale della sanità, e quelle contenute nelle Ordinanze da me emesse. Fino al 3 di aprile, dobbiamo evitare qualsiasi tipo di contatto ravvicinato tra le persone, qualsiasi viaggio e qualsiasi situazione di pericolo, perché il coronavirus si espande e viaggia sulla gambe degli uomini – prosegue il governatore dell'Isola - Limitare i contatti significa limitare il contagio e l’espandersi di questa sciagura».

«Osservando delle buone regole di condotta e le prescrizioni emesse dalla Presidenza del Consiglio dei ministri e dalla Presidenza della Regione siamo ancora nelle condizioni e nei tempi, perché si possa arginare questa espansione e riportare la nostra vita e i nostri rapporti alla normalità. Possono sembrare sacrifici eccessivi, ma sono necessari. Tutto questo avrà un costo per le partite Iva, gli artigiani, le imprese turistiche. Ma la Regione e lo Stato interverranno per restituire quello che questa emergenza sta oggi togliendo. Ora, la preoccupazione è sanitaria: occorre evitare il contagio. Non c’è alcun bisogno di fare ressa nei supermercati, perché non è in discussione il normale approvvigionamento delle merci. Occorre comportarsi in maniera ordinata; possiamo fare normalmente la spesa evitando distanze ravvicinate e restando possibilmente a 2metri dagli altri clienti; evitando di uscire di casa più volte, evitando compere non necessarie e soprattutto assembramenti di ogni genere in luoghi pubblici o privati. Siamo un popolo generoso e forte, con grande storia - conclude il presidente Solinas - Se sapremo affrontare al meglio questa emergenza e se tutti collaboreremo attuando le misure di sicurezza, garantiremo ai nostri figli e a noi un futuro sereno».

Nella foto: il presidente regionale Christian Solinas
9:24
Apripista fra le regioni del Centro-Sud Italia per l’interruzione volontaria di gravidanza (IVG) con il metodo farmacologico. La Regione ha infatti avviato un percorso virtuoso che recepirà le Linee di indirizzo nazionali in materia
17:43
Da oggi viene potenziato ulteriormente l´Ambulatorio Straordinario di ComunitàTerritoriale, destinato alla popolazione sprovvista di Medico di Medicina generale. Questi i nuovi orari degli ambulatori di Fertilia
20:53
Dalle ore 8 alle ore 12, presso il marciapiede dei giardini di via Vittorio Emanuele sarà presente l´Autoemoteca con l´equipe medica dell´AVIS Provinciale a disposizione di tutti coloro che vorranno donare il sangue
21:31
A disposizione ci sono 189 mila euro provenienti dal Fondo per l´inclusione delle persone sorde e con ipoacusia ed assegnati alla Sardegna con decreto dell’8 gennaio 2025 del Ministero della Disabilità



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)