Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariCronacaSicurezza › Droni per presidiare Sassari: 6 denunce
Cor 24 marzo 2020
Droni per presidiare Sassari: 6 denunce
Coronavirus e rispetto delle prescrizioni, proseguono i controlli della Polizia locale nella città di Sassari: Da mercoledì al via l´uso dei droni. Altre 6 persone denunciate ieri
Droni per presidiare Sassari: 6 denunce

SASSARI - Si sono dati appuntamento in una piazza del centro storico perché non si vedevano da troppo tempo. Altre due persone chiacchieravano su una panchina, come in una giornata qualsiasi. Altri due si sono fermati, ognuno con la propria auto e per più di quaranta minuti hanno chiacchierato in mezzo alla strada. Sei persone in tutto sono state denunciate ieri dalla Polizia locale, che ha eseguito, anche con agenti in borghese, 144 controlli alle persone e 16 agli esercizi commerciali.

Questa l'attività della Polizia locale che anche lunedì ha pattugliato tutto il territorio per assicurare il rispetto della normativa in materia di contrasto al Covid-19, noto come coronavirus. E da domani, mercoledì 25 marzo, oltre alle pattuglie in moto e in auto e agli agenti in borghese, il Comando metterà in campo anche il nucleo specializzato nell'uso dei droni. È importante che si riducano allo stretto necessario anche le uscite previste nelle autocertificazioni: è fondamentale che sia una sola persona per nucleo familiare ad andare per acquistare generi di prima necessità e che questo avvenga il più raramente possibile.

Uscire per motivi diversi da quelli previsti dalla autocertificazione, rappresenta non solo un reato, sanzionato anche con l'arresto, ma soprattutto un grave pericolo per sé, per i conviventi e per tutte le persone che per necessità devono uscire. Il Covid-19 può essere anche asintomatico, quindi si può essere portatori senza avere alcun sintomo: ridurre quanto possibile i contatti tra persone a oggi è l'unico modo per contenerlo. Per questo motivo l'ordinanza firmata lunedì dal sindaco Gian Vittorio Campus, oltre a recepire quanto disposto dal nuovo Decreto del presidente del Consiglio dei Ministri, specifica alcuni punti importanti, per ridurre ulteriormente il rischio di contagio. Tra le «comprovate necessità è compreso l'acquisto di generi alimentari e beni di prima necessità – si legge nel documento -; a questo proposito resta intesto che un solo componente del nucleo familiare potrà spostarsi dalla propria abitazione per fare la spesa; si raccomanda, inoltre, di limitare gli spostamenti per i suddetti acquisti».
6/5/2025
Nota stampa di Fratelli d´Italia in merito all´aggressione avvenuta stamane ai danni di un agente di polizia locale da parte di un uomo armato di spada presso gli uffici dei servizi sociali
21:41
Il sindaco, Nicola Sassu, e il consigliere comunale con deleghe alla Polizia municipale, Polizia rurale, Patrimonio, Rapporti con le associazioni, Giovannino Mannu, hanno consegnato al comandante della Compagnia, Giovanni Maria Chessa, i due fuoristrada 4x4 con dotazioni antincendio



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)