Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariCulturaUniversità › FameLab: proclamati i vincitori in Sardegna
Red 27 marzo 2020
FameLab: proclamati i vincitori in Sardegna
Si è conclusa lunedì la selezione regionale del talent show internazionale per la divulgazione scientifica, che ha visto la partecipazione di venti persone, tra studenti e ricercatori di discipline scientifiche da tutta l´Isola
FameLab: proclamati i vincitori in Sardegna

SASSARI - Si è concluso lunedì il FameLab Sardegna, selezione regionale della competizione FameLab, il talent show internazionale per la divulgazione scientifica. Alla competizione regionale hanno partecipato venti tra studenti e ricercatori di discipline scientifiche da tutta l’Isola, che si sono confrontati durante le preselezioni a Sassari e Cagliari a febbraio. La finale regionale si sarebbe dovuta svolgere il 12 marzo a Nuoro ma, a causa dell’emergenza CoronaVirus, gli organizzatori ed i protagonisti hanno proseguito in modalità telematica. Nonostante tutte le difficoltà, si è giunti alla conclusione della gara ed alla proclamazione dei vincitori.

Al primo posto si è classificato Giovanni Rivieccio (Università degli studi di Sassari), già vincitore della preselezione sassarese, con una brillante performance sulla diffusione di specie aliene che minacciano la biodiversità negli ecosistemi locali. Seconda Alice Mulliri (Università di Cagliari ed Infn Cagliari) che, per 3', ha parlato delle ricerche e del sacrificio di Marie Curie. Infine, Alessandro Loni (Università di Cagliari ed Inaf-Oac), che aveva vinto la preselezione di Cagliari, è arrivato al terzo posto con un talk sull’idrogeno presente nelle galassie e sulle possibilità che abbiamo di poterlo osservare.

I partecipanti dovevano illustrare un argomento scientifico in un talk di 3', senza l’ausilio di slide o video, mentre l’uso di oggetti e strumenti musicali era consentito. Durante le preselezioni, oltre alla giuria tecnica, è stata coinvolta una giuria di studenti delle scuole superiori. Nella fase finale telematica, i giovani ricercatori sono stati giudicati da una giuria scientifica. Ne facevano parte il giornalista Mauro Scanu, l’astrofisico Gian Nicola Cabizza e la biologa Alessia Zurru, tutti con esperienza ultradecennale nell’ambito dell’educazione e della divulgazione della scienza. I giurati hanno valutato secondo il criterio delle tre “C”: contenuto, chiarezza e carisma.

I primi due classificati accedono alla masterclass in divulgazione con tutti i finalisti nazionali ed alla finale nazionale, in programma a Trieste. Agli altri finalisti va il plauso degli organizzatori e dei giurati, per essersi messi alla prova in un contesto non certo semplice come quello attuale. Tutti sono stati molto abili nel dimostrare la propria passione per la scienza e la comunicazione. Questi i loro nomi: Davide Rozza (Uniss), Nassila Ghida (UniCa ed Epau, Algeri), Anna Giagu (Uniss), Valentina Ghiani (UniCa), Alex Chauvin (UniCa ed Infn Cagliari). Anche in tempi di grande difficoltà, la scienza in Sardegna non si ferma: questa è la notizia più importante.

Nella foto: il vincitore Giovanni Rivieccio
15/5/2025
L’Università di Sassari ammette: la manutenzione è sua competenza. Ma chiede giorno dal Comune di Alghero – con un atto formale del 2017 – di intervenire per tamponare una situazione che loro stessi definiscono critica, elencando una lunga serie di problemi strutturali. La nota del Psd´Az
14/5/2025
Valorizzare appieno la presenza del Dadu, con l’opportunità di ospitare nuovi corsi di laurea, passando per gli aspetti delle manutenzioni, elemento segnalato dal consigliere comunale Christian Mulas, sono questi i temi che affronterà il sindaco nell’incontro dei prossimi giorni con il Rettore Gavino Mariotti



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)