Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroPoliticaManifestazioni › Il Primo maggio ai tempi del CoronaVirus
Red 1 maggio 2020
Il Primo maggio ai tempi del CoronaVirus
«Una giornata per ricordare i lavoratori che hanno lottato in passato per il rispetto dei loro diritti e che oggi sacrificano la loro vita per il bene della comunità», sottolinea il presidente del Consiglio regionale Michele Pais
Il Primo maggio ai tempi del CoronaVirus

ALGHERO - «Oggi, la Festa del lavoro deve essere intesa per tutti i sardi come la giornata in cui riflettere sulla ripartenza post CoronaVirus. Guardiamo alla storia, agli eventi di Chicago di 134 anni fa, alle lotte che nel nostro Paese sono state fondamentali per l’affermazione dei diritti della nostra Carta Costituzionale, per trarne un insegnamento su come superare questo periodo buio».

Per il presidente del Consiglio regionale Michele Pais, oggi (venerdì) è più importante che mai ripartire dall’articolo 1 della Costituzione italiana: «“L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro”. Un principio che sancisce che i valori della democrazia e il diritto al lavoro sono alla base della libertà e dell’autonomia di ciascun cittadino». Per la prima volta, dalla fine del Secondo conflitto mondiale, a causa dell'emergenza Covid-19, la festa del Primo maggio si svolge in modo inconsueto in cui, ai cronici problemi del mondo del lavoro, si aggiungono quello della sicurezza sanitaria e dell'incertezza di come poter immaginare il futuro.

«Oggi più che mai - scrive Pais - è necessario pensare alla ripresa, garantire quella prospettiva di lavoro che, nonostante le difficoltà sanitarie, deve essere assicurata senza ulteriori ritardi. I tanti disoccupati, cassa integrati, precari e stagionali, ma anche i lavoratori autonomi e commercianti, attendono, con fiducia, di poter riprendere le loro attività, avendo al loro fianco le Istituzioni che, oggi più che mai, devono garantire sostegno, perché nessuno rimanga indietro. Pur se nella necessaria massima prudenza, servono decisioni chiare e rapide. Grazie agli operatori sanitari, agli uomini e donne delle forze dell'ordine, del commercio e tutti quei lavoratori che tra mille difficoltà stanno garantendo beni e servizi primari», conclude il presidente della massima assise regionale.

Nella foto: il presidente del Consiglio regionale Michele Pais
11:49
Alla periferia di Alghero, in un angolo incantato d’Italia, dove lo “margalló” racconta storie e il vento accarezza le memorie del passato, prende vita “Una tarda al burg/Una sera al borgo”, una rassegna teatrale/musicale che trasforma per quattro giorni, il cortile delle vecchie scuole medie di Santa Maria La Palma in un palcoscenico a cielo aperto



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)