Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroCulturaManifestazioni › Cultura: Alghero ricorda Sepulveda
Red 2 maggio 2020
Cultura: Alghero ricorda Sepulveda
Cyrano libri vino svago, in collaborazione con il festival Dall´altra parte del mare, con il circolo di lettori “Bergerac” e con la scuola primaria “Maria Immacolata” dell´Istituto comprensivo 2, ha aderito all´iniziativa nazionale
Cultura: Alghero <i>ricorda</i> Sepulveda

ALGHERO – Lunedì 4 maggio, tantissimi librai italiani hanno scelto di dedicare una delle giornate di riapertura delle librerie a Luis Sepùlveda, scomparso il 16 aprile. L'omaggio è partito dalla manifestazione torinese “Portici di carta”, una delle iniziative di promozione della lettura del Salone del libro di Torino, che ha pensato di proporre a tutti i librai d'Italia un momento comune nel segno del ricordo di uno degli autori più amati dai lettori italiani.

Ogni libreria potrà dedicargli una vetrina, una lettura, una fotografia, ricordi personali, utilizzando l'hashtag #libreriepersepulveda. Uno dei tratti distintivi dell'opera e del lavori di scrittore di Sepùlveda è stata la generosità. Generosità manifestata nell'impegno civile e sociale, che gli è costata sofferenze ed esilio, generosità nel voler raccontare e difendere le storie “marginali” dei più umili e sofferenti, generosità nel non risparmiarsi e voler conoscere e incontrare i lettori nella moltitudine di eventi che in questi anni lo hanno visto protagonista.

Anche Cyrano libri vino svago, ad Alghero, in collaborazione con il festival “Dall'altra parte del mare”, con il circolo di lettori “Bergerac” e con la scuola primaria “Maria Immacolata” dell'Istituto Comprensivo 2 Alghero, ha aderito all'iniziativa. In un momento in cui è impossibile pensare ad un evento, la libreria Cyrano ha chiesto ad amici, lettori e scrittori di mandare un video con un ricordo, una lettura o un pensiero dedicato allo scrittore. A partire da lunedì mattina, sulle pagine social della libreria e sul canale Youtube del festival, sarà possibile vedere i materiali raccolti.

Nella foto: Luis Sepulveda
19:43
Per tre giorni, dal 19 al 21 settembre, la piana ai piedi del monastero benedettino di San Pietro di Sorres si trasformerà in un grande villaggio medievale, tra accampamenti, battaglie, spettacoli e momenti di approfondimento culturale
12:13
Nelle due giornate la Riviera del Corallo propone visite guidate, iniziative speciali e aperture straordinarie nei musei e nei luoghi della cultura sul tema: “Architetture: l’arte di costruire”
10:49
Terzo fine settimana di settembre in programma sabato 20 e domenica 21. Due comunità diverse, ma entrambe custodi di tradizioni antiche, saperi artigianali e vivaci espressioni culturali, apriranno le loro cortes ai visitatori per raccontare la Barbagia in tutte le sue sfumature



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)