Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziecagliariPoliticaAmbiente › Mobilità elettrica: progetto da 600mila euro
Red 7 maggio 2020
Mobilità elettrica: progetto da 600mila euro
La Regione autonoma della Sardegna ha finanziato con 600mila euro un progetto sperimentale del Comune di Sant´Antioco per l’attuazione di alcune azioni di salvaguardia ambientale previste nei Piani di gestione Sic “Stagno di Santa Caterina”, “Stagno di Porto Botte” e “Promontorio, dune e zona umida di Porto Pino”
Mobilità elettrica: progetto da 600mila euro

SANT'ANTIOCO - La Regione autonoma della Sardegna ha finanziato con 600mila euro un progetto sperimentale del Comune di Sant'Antioco per l’attuazione di alcune azioni di salvaguardia ambientale previste nei Piani di gestione Sic “Stagno di Santa Caterina”, “Stagno di Porto Botte” e “Promontorio, dune e zona umida di Porto Pino”. «L’obiettivo – ha spiegato l’assessore regionale dell’Industria Anita Pili - è quello di garantire la fruizione, la tutela e la valorizzazione delle specificità ecologiche ed ambientali dei tre siti».

«Creando collegamenti funzionali tra le zone umide – spiega Pili - le spiagge, il centro intermodale di Carbonia, Calasetta e il centro urbano di Sant’Antioco, con l’utilizzo di mezzi di trasporto alternativi e sostenibili. Quindi, non più esclusivamente viabilità tradizionale, ma anche percorsi e sentieri esistenti, ciclovie e vie d’acqua».

E’ previsto l’acquisto di mezzi come biciclette a pedalata assistita, auto e barche elettriche, microcar e scooter a motore elettrico da affidare con servizio di car sharing e car pooling (condivisione dei tragitti), oltre alla realizzazione di stazioni e/o colonnine di ricarica. «Tenendo conto della valenza turistico-ambientale dell’itinerario, che produce importanti riflessi dal punto di vista socio-economico sul territorio, l’intervento vuole favorire la sua fruizione turistica, creando adeguati collegamenti e garantendo l’utilizzo di mezzi ecocompatibili», ha concluso l’esponente della Giunta Solinas.

Nella foto: l'assessore regionale Anita Pili



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)