Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaPoliticaLavoro › Forestali: sciopero revocato
Red 6 agosto 2020
Forestali: sciopero revocato
«Apprezziamo il senso di responsabilità dimostrato dalle organizzazioni sindacali che hanno deciso di annullare lo sciopero previsto per la giornata di giovedì 7 agosto che in piena campagna estiva avrebbe messo a rischio l’efficienza dell’attività antincendio nell’Isola», dichiara il presidente della Regione Christian Solinas a margine dell’incontro con i rappresentanti dei lavoratori del Corpo forestale della Sardegna convocato per ascoltare le rivendicazioni del settore
Forestali: sciopero revocato

CAGLIARI - «Apprezziamo il senso di responsabilità dimostrato dalle organizzazioni sindacali che hanno deciso di annullare lo sciopero previsto per la giornata di giovedì 7 agosto che in piena campagna estiva avrebbe messo a rischio l’efficienza dell’attività antincendio nell’Isola”. Lo ha sottolineato questa sera (giovedì), il presidente della Regione autonoma della Sardegna Christian Solinas a margine dell’incontro (per la prima volta dall'approvazione della legge istitutiva il presidente della Regione riceve i sindacati del Cfva) con i rappresentanti dei lavoratori del Corpo forestale della Sardegna convocato per ascoltare le rivendicazioni del settore.

Il governatore, durante la riunione alla quale ha partecipato l’assessore regionale della Difesa dell’Ambiente Gianni Lampis, ha colto l’occasione per esprimere «il più vivo apprezzamento per l’impegno e l’abnegazione dimostrata dagli uomini e le donne del Corpo forestale durante l’emergenza per il CoronaVirus - Secondo Solinas - esistono adesso le condizioni per garantire una maggiore operatività ed efficienza del Corpo forestale. Lavoreremo per favorire l’immediato espletamento dei concorsi per rinforzare l’organico. Inoltre, ci impegneremo per garantire specifiche indennità e collocazioni adeguate per ruolo e mansioni del personale che è chiamato ad operare in situazioni estreme. Riteniamo che da ottobre possa essere erogata l'indennità di funzione al personale equiparandolo di fatto alle forze di pubblica sicurezza che operano in ambito nazionale».

Dal canto suo, Lampis ha ribadito come «l'interessamento in prima persona del presidente Solinas dimostra in maniera inequivocabile come l'intera Giunta regionale stia riservando attenzione alle annose vertenze del Corpo forestale garantendo sforzi economici mai visti prima d'ora. Oltre all'indennitá di funzione diamo il via alla mobilità verticale propedeutica alla pubblicazione dei nuovi concorsi per il reclutamento di nuovo personale. Inoltre attraverso una legge regionale di prossima approvazione ci impegniamo a ripristinare anche il servizio di ristorazione per tutto il personale impegnato nella macchina regionale antincendio».

Nella foto: un momento dell'incontro



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)