Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizienuoroCronacaArresti › Questura di Nuoro: «Ferragosto tranquillo»
Red 17 agosto 2020
Questura di Nuoro: «Ferragosto tranquillo»
Sono state controllate 2683 persone, 1542 autoveicoli, 371 esercizi commerciali e sono stati effettuati 362 posti di controllo; sono state elevate 362 sanzioni per violazioni al Codice della strada e sono state denunciate all’Autorità giudiziaria diciassette persone, con tre arresti
Questura di Nuoro: «Ferragosto tranquillo»

NUORO – L’imponente piano di controllo del territorio voluto dal questore Colucci, che ha visto impegnate numerose articolazioni della Polizia di Stato con personale della Questura di Nuoro, dei Commissariati distaccati, e della Polizia Stradale in sinergia con le altre Forze di Polizia, ha consentito di presidiare, nel corso del fine settimana i luoghi turistici della provincia più frequentati dai vacanzieri, in particolare litorali marini e le località montane, garantendo allo stesso tempo i presidi dei centri urbani, per assicurare, con tempestività, gli interventi necessari per rimuovere situazioni critiche per l’ordine pubblico e la sanità pubblica relativamente alla diffusione del Covid–19. Sono state controllate 2683 persone, 1542 autoveicoli, 371 esercizi commerciali e sono stati effettuati 362 posti di controllo; sono state elevate 362 sanzioni per violazioni al Codice della strada e sono state denunciate all’Autorità giudiziaria diciassette persone, con tre arresti.

Nel corso dei controlli in due note discoteche di San Teodoro e di Budoni, è stato riscontrato, tra l’altro, il mancato utilizzo da parte dei ragazzi delle mascherine e la violazione delle norme che impongono il distanziamento interpersonale. Durante i controlli, diversi giovani sono stati sorpresi, vicino a discoteche e locali pubblici, in possesso di sostanze stupefacenti per uso personale. Un 17enne è stato denunciato poiché, dopo la perquisizione, è stato trovato in possesso di circa un etto di marijuana suddivisa in dosi e pronta allo spaccio. Inoltre, nello zainetto, occultava un bilancino di precisione e denaro contante per un importo di circa 150euro in banconote di piccolo taglio.

Sono stati identificati dodici minorenni (alcuni tra i tredici ed i quattordici anni d'età), che si accompagnavano con il giovane spacciatore. I giovanissimi sono stati tutti identificati e riconsegnati ai genitori. La Polizia di Stato richiama l’attenzione proprio dei genitori e dei familiari sulla necessità di vigilare sulla condotta dei propri figli in età adolescenziale.
18:28
I carabinieri della Sezione Operativa, hanno arrestato domenica sera, in flagranza di reato, un giovane poiché ritenuto responsabile del reato di maltrattamenti nei confronti della compagna
28/10/2025
I militari dell’Arma dei Carabinieri hanno sorpreso all’interno della struttura una donna che vi si trovava in assenza di un giustificato motivo, pertanto sono stati avviati approfonditi accertamenti



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)