Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaCronacaTrasporti › Aprono le scuole, riparte l´Arst
Cor 19 settembre 2020
Aprono le scuole, riparte l´Arst
L´accesso alle stazioni e ai mezzi sarà consentito solo indossando correttamente la mascherina e nel rispetto delle distanze interpersonali. I viaggiatori dovranno inoltre rispettare le indicazioni affisse nelle stazioni e sui mezzi
Aprono le scuole, riparte l´<i>Arst</i>

SASSARI - ARST mette in campo tutte le risorse disponibili in termini di mezzi e personale per garantire le migliori condizioni di trasporto degli studenti nel rispetto delle regole Covid. Possibili criticità, al momento non prevedibili, verranno prontamente affrontate sulla base del costante monitoraggio che verrà effettuato dal personale aziendale. Per questo si ritiene insostituibile e fondamentale la collaborazione di tutti, soprattutto degli istituti scolastici per gli aggiornamenti sugli orari e qualunque altra informazione che possa risultare utile.

Gli orari dei servizi e il numero di corse saranno gli stessi dello scorso anno scolastico. Nonostante la limitazione di capacità dei mezzi all’80%, si potrà tuttavia consentire il trasporto del 100% dei passeggeri seduti, oltre a un certo numero di persone in piedi, variabile a seconda delle caratteristiche del mezzo (da poche unità fino a 50 persone per i mezzi più grandi). In ogni caso, il numero massimo di passeggeri consentiti a bordo, è indicato sul mezzo. I viaggiatori dovranno inoltre rispettare le indicazioni affisse nelle stazioni e sui mezzi, ai quali dovranno accedere ordinatamente e senza creare situazioni di assembramento.

L'accesso alle stazioni e ai mezzi è consentito solo indossando correttamente la mascherina e nel rispetto delle distanze interpersonali. ARST confida anche sulla collaborazione delle istituzioni, in particolare delle amministrazioni comunali e delle autorità di pubblica sicurezza, per la vigilanza e il controllo sui comportamenti dei passeggeri alle fermate (in particolare degli studenti), al fine di prevenire e all’occorrenza contrastare eventuali condotte inappropriate e situazioni di assembramento.

Nella foto: l'amministratore Chicco Porcu
3/7/2025
Lo dichiara l’assessora regionale dei Trasporti, Barbara Manca, in merito alla notizia dell’avvio di un confronto tra l’Autorità garante della concorrenza e del mercato e la Commissione europea sugli algoritmi di prezzo applicati ai voli da e per la Sardegna e la Sicilia
3/7/2025
Presentata nei giorni scorsi in Consiglio regionale la proposta di legge per l’istituzione dell’Osservatorio Regionale delle Merci (O.R.ME.) dal gruppo dei Riformatori Sardi. Un’iniziativa che nasce dalla necessità di affrontare con strumenti nuovi e concreti una delle più grandi fragilità strutturali della Sardegna: l’insularità



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)