Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariCronacaCronaca › Sassari: foto-trappole per 40 incivili
Red 1 ottobre 2020
Sassari: foto-trappole per 40 incivili
Nell´ultima settimana, è stato sanzionato anche un locale che abbandonava bustoni ai piedi dei cassonetti in Via Brigata Sassari e otto attività che hanno fatto volantinaggio senza rispettare le regole
Sassari: foto-trappole per 40 incivili

SASSARI - Via Cadamosto, Via Istria, Via dei Gremi e Via De Gasperi. L’occhio delle foto-trappole, nascoste in queste strade dagli agenti della Polizia locale di Sassari, ha immortalato in meno di una settimana quaranta persone che conferivano rifiuti senza rispettare le norme. Ancora una volta, la maggior parte degli incivili (trentacinque su quaranta) sono abitanti dei paesi vicini a Sassari, che arrivano fino al capoluogo provinciale per buttare la loro immondizia. Gli altri cinque sono invece utenti serviti dal porta a porta, che però non vogliono adeguarsi alle regole.

Via Cadamosto e Via dei Gremi sono le strade dove, nonostante siano sotto l’occhio attento delle telecamere da mesi, continuano a essere compiuti il maggior numero degli illeciti ambientali: nella prima sono state registrate quattordici violazioni e nella seconda quindici, mentre sei sono state quelle in Via Istria e cinque in Via De Gasperi. Le foto-trappole funzionano sia di giorno, sia di notte, ad altissima risoluzione e permettono di individuare con grande facilità la targa del mezzo con cui le persone arrivano e anche la loro fisionomia. Ogni settimana, gli agenti del Nucleo Ambientale della Polizia locale stabiliscono dove posizionarle: se lasciarle nelle stesse aree o se spostarle, in base alle segnalazioni che arrivano al Comando.

Inoltre, un’altra sanzione da 500euro è stata elevata nei confronti di un’attività del centro. Da qualche giorno, erano segnalati in Via Brigata Sassari diversi bustoni di rifiuti lasciati ai piedi della batteria di cassonetti. Grazie al contenuto delle buste è stato facilmente individuato il locale che non conferiva correttamente e che è stato sanzionato. Infine, sono state elevate otto sanzioni ad altrettante attività che hanno fatto volantinaggio senza rispettare la normativa vigente. Il materiale pubblicitario non può essere lasciato sulle auto, né nelle cassette delle lettere, sul marciapiede o sulla via.
21/5/2025
I Carabinieri sono intervenuti presso l’abitazione della donna dove uno sconosciuto è riuscito ad accedere all’interno del suo appartamento portando via due bracciali e quattro anelli in oro impreziositi da pietre di diversa natura, del valore di quasi 10mila euro



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)