Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziecagliariCronacaSanità › Clinica ginecologica: Angioni nuovo direttore
Red 5 ottobre 2020
Clinica ginecologica: Angioni nuovo direttore
Il 57enne di Quartu Sant´Elena Stefano Angioni è il nuovo direttore della Clinica Ginecologica e Ostetrica dell’Università degli studi di Cagliari al Policlinico universitario “Duilio Casula” di Monserrato
Clinica ginecologica: Angioni nuovo direttore

CAGLIARI - Stefano Angioni, 57enne di Quartu Sant’Elena, è diventato da giovedì direttore della Clinica Ginecologica e ostetrica dell’Università degli studi di Cagliari al Policlinico universitario “Duilio Casula” di Monserrato, succedendo ad Anna Maria Paoletti, in congedo per raggiunti limiti di età. Laureatosi nell'Ateneo cagliaritano, Angioni ha conseguito la specializzazione in Ginecologia e Ostetricia a Modena e la specializzazione in Endocrinologia e Malattie del metabolismo a Cagliari.

Nel 2012, ha conseguito il titolo di dottore di ricerca in Riproduzione umana ed animale all’Università di Bari. Ordinario di Ginecologia e Ostetricia, ha insegnato in Master universitari di secondo livello a Pisa e a Padova e in Dottorati di ricerca a Bari e Cagliari. E' presidente del Corso di laurea di Ostetricia dell’Università di Cagliari dal 2015.

Membro del Board di numerose società scientifiche e dell’editorial board di riviste nazionali e internazionali, Stefano Angioni è editor in chief della rivista “Gynecological surgery”. Noto in particolare per il suo impegno clinico e scientifico nella chirurgia mini-invasiva e nell’endometriosi, è stato relatore invitato in oltre 250 congressi nazionali e internazionali, ha eseguito interventi chirurgici in diretta in oltre quaranta congressi e ha pubblicato 133 lavori scientifici su riviste internazionali.

Nella foto: il direttore Stefano Angioni
8:51
Sebbene vi sia grande soddisfazione data dall’avvio dei lavori di ampliamento e riqualificazione del Pronto Soccorso dell’Ospedale Civile di Alghero, un intervento atteso da anni e fondamentale per migliorare la qualità e la sicurezza dell’assistenza sanitaria nel territorio, tuttavia, non si può ignorare che l’Ospedale Civile continua a presentare gravi criticità strutturali e organizzative che compromettono la piena operatività del presidio e il diritto dei cittadini ad un’assistenza sanitaria completa
11/10/2025
«Garantire il diritto alla salute di tutte e tutti è centrale ed è nostro compito assicurare al territorio servizi, assistenza e cura» sottolinea Valdo Di Nolfo



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)