Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroPoliticaSanità › «Sanità, nessuna bufala dal presidente»
Cor 15 ottobre 2020
«Sanità, nessuna bufala dal presidente»
La sanità va a picco ma la Lega non ci sta ad incassare in silenzio le critiche. Il gruppo Lega di Alghero difende a spada tratta il presidente del Consiglio Michele Pais e rispedisce al mittente le pesanti accuse degli ultimi giorni
«Sanità, nessuna <i>bufala</i> dal presidente»

ALGHERO - «L'estrema sinistra algherese sbraita e agita il ditino solo per coprire i pasticci propinati ai cittadini dalla precedente giunta regionale.

 Oltre ad avere "orgogliosamente" chiuso scuole di specializzazione, ospedali e reparti in nome del dio Euro, non ha promosso ne concorsi ne mobilità per sopperire alle carenze di organico nel nostro territorio.

 Come delle comari gridano additando il centro destra, e in particolare la Lega, come causa dei mali del mondo intero, e con atteggiamento saccente propongono soluzioni altrui come farina del proprio sacco». 

E' la difesa del gruppo Lega di Alghero alle infuocate polemiche che ormai quotidianamente investono la sanità del territorio ed i suoi vertici regionali a causa delle troppe inefficienze del sistema.

Infatti - precisano i leghisti algheresi - la prossima graduatoria degli anestesisti dell'Aou di Sassari, che sarà disponibile a novembre, potrà essere utilizzata automaticamente anche da ATS e quindi dalla Assl di Sassari per la copertura dei posti occorrenti al Reparto di Terapia intensiva di Alghero, sempre che ci sia un numero di medici eccedente a quello richiesto da Aou.

 Rispedita al mittente anche l'accusa di diffusione di "bufale": 
«Sono palesemente loro a diffondere notizie false, non sappiamo se in buona o mala fede, additando il Presidente del Consiglio regionale come nemico di classe. Una ossessione che non riescono a superare».


«Sull'apertura di terapia intensiva, infatti, fu l'ATS ad indicare la data del 30 settembre, e non parlando di apertura ma comunicando che il reparto sarebbe stato strutturalmente completato. 
Noi abbiamo sempre sottolineato che il problema sarebbero stati i medici che non si trovano, specialmente anestesisti.

 A differenza dell'estrema sinistra, questa Giunta sta lavorando per costruire una sanità che duri negli anni, non bada solo all'immediato rattoppo dei danni fatti in precedenza o al facile clamore. 

Si finanziano borse di specializzazione (si passa dalle attuali 8 a 36), si riorganizzano e si mettono a norma le strutture ospedaliere ed ambulatoriali. 

Se avessero reperito loro gli anestesisti, quando non c'era l'emergenza sanitaria ed era più semplice arruolarli o spostarli, oggi non saremmo in questa condizione» conclude la nota della Lega Alghero.
17:27
In occasione della Giornata mondiale del cuore, la Cardiologia clinica e interventistica ha aderito all’iniziativa della Fondazione Onda. Il 26 e il 30 settembre saranno previste visite e servizi gratuiti e si svolgeranno nell´ambulatorio dedicato al primo piano dell’Ospedale Santissima Annunziata
14:37
La mobilitazione per la riapertura del punto nascita ad Alghero. La raccolta firma promossa da alcuni cittadini è arrivata a 3.160 firme ma dalle istituzioni la risposta è il silenzio
11:40
I Comitati per la difesa della sanità algherese affidano ad una nota il disappunto per le domande rimaste senza risposta e per un consiglio comunale aperto solo annunciato
8:52
Per realizzare il polo d’avanguardia regionale, che aggregherà le competenze dell’area materno-infantile e che svolgerà una funzione di coordinamento della rete pediatrica regionale all’interno dell’ARNAS Brotzu, viene istituito un gruppo di lavoro che entro il prossimo 31 dicembre dovrà redigere una proposta progettuale
17/9/2025
Sono aperti i cantieri di Oculistica e sale operatorie. A breve partiranno anche i lavori di ristrutturazione integrale della hall e del colonnato esterno dell’ospedale. Le dichiarazioni del consigliere comunale della Lega Michele Pais, presidente del Consiglio regionale nella precedente legislatura
16/9/2025
L´assemblea ha deciso all´unanimità di proclamare lo stato di agitazione e di avviare un percorso di mobilitazione che prevede, già nei prossimi giorni, un sit-in di protesta davanti al presidio Santissima Annunziata
16/9/2025
In seguito del pensionamento della dottoressa Rosa Maria Pellegrino, il dottor Jascha Bruni, prenderà servizio con incarico provvisorio, dal 22 settembre, presso i locali della Guardia Turistica (in via Porto Turistico)



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)