Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariSaluteSanità › Sennori: 3 positivi e 3 in isolamento
Cor 16 ottobre 2020
Sennori: 3 positivi e 3 in isolamento
Sars-Cov-2: in paese tre persone positive e tre in isolamento fiduciario. Tutti negativi i tamponi sui dipendenti e gli amministratori comunali di Sennori
Sennori: 3 <i>positivi</i> e 3 in isolamento

SENNORI - In base ai dati trasmessi dall’Ats al Comune e alle verifiche dell’amministrazione comunale, a oggi a Sennori ci sono tre persone positive al Sars-Cov-2 e tre in isolamento fiduciario. Le persone positive al virus stanno bene, sono asintomatiche e stanno trascorrendo la quarantena nelle loro abitazioni, così come le tre che si trovano in isolamento volontario in quanto venute a contatto con persone sospettate di avere contratto il Covid-19. Ritorno alla normalità per le attività del Comune e del sindaco, che nell’ultima settimana aveva scelto l’isolamento fiduciario dopo essere stato a contatto con sospetti casi di coronavirus, e aveva continuato comunque a lavorare da casa. Ieri sera l’Ats ha comunicato che i tamponi eseguiti su dipendenti e amministratori comunali, hanno dato tutti esito negativo.

Nei giorni scorsi tutto il personale che lavora in Comune, compresi gli amministratori, si erano sottoposti ai test sierologici, che avevano dato risultati dubbi, con molti postivi. «La situazione non era chiara e abbiamo chiesto all’Ats di effettuare i tamponi su tutti, sia dipendenti, sia amministratori», spiega il sindaco, Nicola Sassu. Martedì gli operatori dell’Ats hanno effettuato i tamponi direttamente a Sennori e ieri sera sono arrivati i risultati, tutti negativi.

Il sindaco ha quindi terminato il suo periodo di isolamento volontario e da questa mattina ha ripreso a lavorare in Municipio. «Ringraziamo l’Ats per la disponibilità e collaborazione grazie alla quale possiamo ora lavorare con più serenità», commenta Sassu. «Ma non bisogna abbassare la guardia. Il virus continua a circolare e il rischio contagi resta alto, per tutti. Per questo invito i cittadini a indossare la mascherina e rispettare tutte le norme di comportamento per limitare la diffusione del virus: mantenere le distanze, evitare di creare assembramenti, e attenersi quindi a tutte le regole indicate dal Governo e dall’amministrazione comunale. Se tutti agiamo con coscienza riusciremo a tenere sotto controllo la situazione, così come abbiamo già fatto durante la prima ondata della pandemia».
12:43
E´ la situazione sempre più insostenibile che vive la sanità algherese e che il capogruppo cittadino e consigliere nazionale di Forza Italia Marco Tedde riferisce con alcuni dati allarmanti, in particolare nel reparto di Pronto Soccorso
12/11/2025
A denunciare ancora una volta i disagi della sanità algherese è Christian Mulas, presidente della Commissione consiliare alla Sanità che li elenca in una lista "nera" sempre molto attuale «perché i problemi sono rimasti tutti, invariati e irrisolti»: da Cardiologia alla Pediatria, tutti i disservizi
12/11/2025
Lo denuncia Michele Pais, consigliere comunale di Alghero ed ex Presidente del Consiglio regionale della Sardegna, che torna a sollecitare un intervento urgente della Regione sul fronte del personale sanitario
13/11/2025
E´ entrata in funzione una piattaforma di ultima generazione che consente il monitoraggio avanzato dei parametri cardiocircolatori, particolarmente utile nei pazienti fragili e instabili
13/11/2025
Le risorse, stanziate in attuazione della legge di assestamento di bilancio regionale 2025-27, saranno suddivise tra le otto ASL sarde in base a criteri che tengono conto della popolazione residente
13/11/2025
L’organismo, che avrà sede presso il Comitato regionale della Medicina generale, nasce con l’obiettivo di semplificare i processi amministrativi e burocratici che interessano i medici di medicina generale
12/11/2025
Ospedale Marino di Alghero, Pais consigliere comunale della Lega: «Rinviare di sei mesi il trasferimento alla Asl. Legge ideologica e disastrosa»



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)