Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariCronacaUniversità › Rettore Uniss: confronto tra i candidati
Red 12 novembre 2020
Rettore Uniss: confronto tra i candidati
La Fondazione “Antonio Segni” di Sassari, in collaborazione con l’Università degli studi di Sassari, ha promosso per lunedì pomeriggio, un confronto tra i candidati alla carica rettorale dell’Ateneo: Luca Deidda, Gian Paolo Demuro, Roberto Furesi, Plinio Innocenzi e Gavino Mariotti
Rettore Uniss: confronto tra i candidati

SASSARI - La Fondazione “Antonio Segni” di Sassari, in collaborazione con l’Università degli studi di Sassari, ha promosso per lunedì 16 novembre, alle 16.30, un confronto tra i candidati alla carica rettorale dell’Ateneo: Luca Deidda, Gian Paolo Demuro, Roberto Furesi, Plinio Innocenzi e Gavino Mariotti. Il dibattito potrà essere seguito in diretta streaming sulla home page del sito internet dell’Uniss.

Il dibattito, coordinato da Daniela Scano (giornalista de “La Nuova Sardegna”), verterà su argomenti strettamente legati alle prospettive di sviluppo dell’Ateneo turritano, affrontando in particolare l’offerta didattica all’interno del contesto regionale, le prospettive e gli indirizzi della ricerca, il reclutamento dei giovani ricercatori, la capacità dell’ateneo di intercettare i finanziamenti secondo i requisiti del Fondo di finanziamento ordinario. I candidati dovranno confrontarsi su queste tematiche e sintetizzare nei tempi oggettivamente brevi imposti dal dibattito il proprio programma amministrativo, facendo anche un sintetico e conciso appello al voto.

Il professor Antonello Mattone sarà presente in rappresentanza della Fondazione Segni. Le elezioni, previste per lunedì 23 novembre, si svolgeranno per via telematica da remoto a causa dell’epidemia di coronavirus e a tutela della salute dell’elettorato universitario.
15:11
L’accordo è stato firmato oggi nel Rettorato dell’ateneo sassarese e prevede la realizzazione congiunta di attività di ricerca, studio, formazione e supporto tecnico a beneficio delle politiche pubbliche regionali in materia di infrastrutture, edilizia, sicurezza e pianificazione territoriale
23/10/2025
L’Università degli Studi di Sassari, nell’ambito del progetto e.INS Spoke 2 – Innovazione e sostenibilità per la competitività delle PMI del turismo e dei beni culturali, lancia una nuova stagione di formazione gratuita dedicata a operatori, imprese e istituzioni che lavorano nei settori del turismo e della cultura. Si parte il 27 ottobre con il primo corso del programma Train the Trainer sul tema "Diversity Management"
23/10/2025
Tre studenti concludono il percorso del nuovo corso triennale del Dipartimento di Ingegneria dell’Università degli Studi di Sassari



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)