Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroPoliticaPescaBogamarì, pesca ridotta: Deiana soddisfatta
Red 16 novembre 2020
Bogamarì, pesca ridotta: Deiana soddisfatta
A settembre, la parlamentare algherese ha presentato un’interpellanza per domandare al Ministro delle politiche agricole, alimentari e forestali e al Ministro dell´ambiente e della tutela del territorio e del mar quali iniziative intenda assumere per tutelare il riccio di mare
<i>Bogamarì</i>, pesca ridotta: Deiana <i>soddisfatta</i>

ALGHERO - «Esprimo grande soddisfazione per l'ordinanza emessa dal direttore del Parco regionale di Porto Conte e dell'Area marina protetta Capo Caccia Isola Piana Mariano Mariani [LEGGI], attraverso la quale, alla luce dello stato di grave depauperamento della risorsa, si vieta la pesca del riccio di mare da oggi e fino al 17 aprile nella stessa Area marina protetta, ma anche all'interno dei confini delle aree di interesse comunitario Sic ITB010042 e Zps ITB013044. Così tuteliamo veramente la risorsa».

Queste le parole della deputata del Movimento 5 stelle Paola Deiana, che sul fronte salvaguardia del Paracentrotus lividus sta portando avanti una battaglia per scongiurare la scomparsa della specie: «Un impatto di vasta portata, considerato che il riccio di mare contribuisce a definire la struttura della comunità bentonica infralitorale, costituita dagli organismi acquatici che vivono in stretto contatto con il fondo o fissati al substrato solido». A settembre, la parlamentare algherese ha presentato un’interpellanza per domandare al Ministro delle politiche agricole, alimentari e forestali e al Ministro dell'ambiente e della tutela del territorio e del mar quali iniziative intenda assumere per tutelare il riccio di mare.

«In quest'ottica, una maggiore cooperazione tra tutti i soggetti coinvolti è fondamentale. La questione è delicata e stiamo valutando di avviare un tavolo tecnico-istituzionale», fa sapere Deiana, che precisa: «Accolgo con piacere che l’assessora regionale Gabriella Murgia abbia richiesto una collaborazione con il Governo. Negli anni abbiamo assistito allo sfruttamento degli stock a causa del continuo aumento della domanda, con evidenti difficoltà nella gestione e nel controllo di tutto il processo di filiera. E' tempo di ristabilire l'equilibrio».

Nella foto: la parlamentare Paola Deiana



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)