Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroSaluteSanità › Diabetologia trasloca in via Manzoni
Cor 19 dicembre 2020
Diabetologia trasloca in via Manzoni
Grandi movimenti nella sanità algherese. A partire da mercoledì 23 dicembre, anche il servizio di Diabetologia sarà dislocato storicamente presente al Marino, sarà trasferito in via Manzoni. Polemiche all´orizzonte
Diabetologia trasloca in via Manzoni

ALGHERO - A partire da mercoledì 23 dicembre, il servizio di Diabetologia sarà dislocato nella sede autonoma del Distretto Socio Sanitario in via Manzoni. «Il trasferimento, che fa parte di un percorso più ampio che mira a valorizzare e potenziare sia i servizi distrettuali che la medicina territoriale, consentirà agli operatori sanitari sia di proseguire i percorsi già attivi per i pazienti diabetici ambulatoriali sia le consulenze per i pazienti ricoverati in ospedale».

L'annuncio, che non mancherà di generare polemiche ad Alghero, è della Direzione della ASSL Sassari e della Direzione del Presidio Unico di Alghero e Ozieri e si sarebbe reso necessario all'indomani della decisione di aprire altri 40 posti letto Covid nella struttura dell’Ospedale Marino [LEGGI].

«Nella nuova ubicazione, al servizio di Diabetologia sono assegnate quattro stanze e una sala di attesa. I locali hanno un ingresso autonomo e sono separati dagli altri servizi del Dipartimento di Prevenzione che restano invariati. In questi giorni, inoltre, i servizi aziendali preposti stanno lavorando al rinnovamento dei locali e al ripristino del decoro e della pulizia degli spazi esterni e delle aree verdi. I lavori si protrarranno anche oltre la data del 23 dicembre, durante le festività natalizie, in giornate e orari diversi da quelli in cui è impegnata l'assistenza. La disposizione del nuovo servizio di Diabetologia sarà adeguatamente segnalata» si legge nella nota dell'Ats.

Ortopedia e Fisiatria. Anche i reparti di Ortopedia e Fisiatria saranno trasferiti in funzione del potenziamento dei posti letto dedicati ai pazienti Covid. I due Servizi si sposteranno dal secondo al primo piano dell’ospedale Marino di Alghero. In tutte le citate specialità mediche saranno mantenuti, in funzione di un progressivo e già deliberato potenziamento, gli standard assistenziali offerti all’utenza del territorio.
11:40
I Comitati per la difesa della sanità algherese affidano ad una nota il disappunto per le domande rimaste senza risposta e per un consiglio comunale aperto solo annunciato
8:52
Per realizzare il polo d’avanguardia regionale, che aggregherà le competenze dell’area materno-infantile e che svolgerà una funzione di coordinamento della rete pediatrica regionale all’interno dell’ARNAS Brotzu, viene istituito un gruppo di lavoro che entro il prossimo 31 dicembre dovrà redigere una proposta progettuale
17/9/2025
Sono aperti i cantieri di Oculistica e sale operatorie. A breve partiranno anche i lavori di ristrutturazione integrale della hall e del colonnato esterno dell’ospedale. Le dichiarazioni del consigliere comunale della Lega Michele Pais, presidente del Consiglio regionale nella precedente legislatura
16/9/2025
L´assemblea ha deciso all´unanimità di proclamare lo stato di agitazione e di avviare un percorso di mobilitazione che prevede, già nei prossimi giorni, un sit-in di protesta davanti al presidio Santissima Annunziata
16/9/2025
In seguito del pensionamento della dottoressa Rosa Maria Pellegrino, il dottor Jascha Bruni, prenderà servizio con incarico provvisorio, dal 22 settembre, presso i locali della Guardia Turistica (in via Porto Turistico)



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)