Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariPoliticaOpere › Sassari-Olbia: aperti al traffico lotti 5 e 6
Red 21 dicembre 2020
Sassari-Olbia: aperti al traffico lotti 5 e 6
«L’apertura al traffico del lotto 5 e del lotto 6 della Sassari-Olbia restituiscono l’immagine del lavoro fin qui svolto, finalizzato a garantire il diritto alla mobilità di tutti i sardi», dichiara il presidente della Regione autonoma della Sardegna Christian Solinas
Sassari-Olbia: aperti al traffico lotti 5 e 6

SASSARI - «L’apertura al traffico del lotto 5 e del lotto 6 della Sassari-Olbia restituiscono l’immagine del lavoro fin qui svolto, finalizzato a garantire il diritto alla mobilità di tutti i sardi. Dotare la Sardegna di infrastrutture stradali all’altezza delle sfide future è il più importante strumento che possiamo utilizzare nella lotta all’isolamento dei territori». Lo ha detto il presidente della Regione autonoma della Sardegna Christian Solinas a proposito dell’apertura al traffico dei due lotti che si estendono per circa 17chilometri tra i territori comunali di Berchidda e Monti.

«Nel corso dell’ultimo anno, abbiamo recepito le istanze dei territori, riunito attorno allo stesso tavolo tutti i soggetti coinvolti e trovato soluzioni e alternative ai nodi più spinosi relativi al progetto esistente - spiega l’assessore regionale dei Lavori pubblici Roberto Frongia – Oggi, si aggiungono due fondamentali tasselli a un’opera che riteniamo strategica per la viabilità dell’Isola. La percorribilità dei due tratti consentirà il collegamento veloce tra i territori, accrescerà gli standard di sicurezza e apporterà innegabili benefici su fronte dello sviluppo economico dei territori e delle comunità».

Con i due nuovi tratti di strada, diventano otto su dieci i lotti della Sassari-Olbia aperti al traffico, ma per l’itinerario potrebbero arrivare presto altre importanti novità. Infatti, a ottobre, Frongia aveva chiesto ufficialmente all’amministratore di Anas Massimo Simonini l’implementazione del progetto relativo alla realizzazione del sistema di comunicazione con pannelli a messaggio variabile (già compreso all’interno del Contratto istituzionale di sviluppo) per arrivare a un progetto tecnologico di più ampio respiro che faccia della Strada statale 729 la prima smart road della Sardegna.
12:02
È il Presidente della Commissione Opere Pubbliche del Comune di Alghero, Gianni Occhioni, a intervenire nel tentativo di spegnere le polemiche che da qualche giorno stanno alimentando il dibattito sul futuro dello Stadio Mariotti
11/7/2025
Intorno alla futura gestione del Mariotti all´Alghero Calcio si scaldano gli animi in maggioranza col consigliere di Orizzonte Comune che parla di figura «imbarazzante» fatta con l´Alguer Rugby a cui era stato promesso il campo
11/7/2025
E´ coas in dopo l´annuncio del patto per riportare l´Alghero calcio di mister Giorico al Mariotti. Scontro pesantissimo tra Colledanchise e Mulas mentre Pd e Centristi formano un nuovo asse e chiedono trasparenza
10/7/2025
Nessun comunicato da Porta Terra ma l'annuncio ufficiale arriva dal presidente della V Commissione, Christian Mulas. Vertice con il sindaco di Alghero e i dirigenti dell’Alghero Calcio con la prima squadra che giocherà il campionato di Promozione guidata dal nuovo allenatore Mauro Giorico
11/7/2025
Partito Democratico e Noi RiformiAmo Alghero prendono posizione sul campo di calcio Mariotti all´indomani del patto Mulas-Occhioni-Cacciotto per il ritorno dell´Alghero Calcio di mister Giorico: bene l’interesse politico, ora servono tempi certi e scelte trasparenti



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)