Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroPoliticaAmministrazione › Ad Alghero la nuova Segretaria comunale
Cor 18 gennaio 2021
Ad Alghero la nuova Segretaria comunale
Da oggi il nuovo corso a Porta Terra: per la prima volta una donna nel ruolo apicale del Comune di Alghero. Prima riunione con la Giunta al gran completo e il sindaco. Martedì l´incontro col presidente del Consiglio ed i capigruppo consiliari
Ad Alghero la nuova <i>Segretaria</i> comunale

ALGHERO - Primo giorno di lavoro per la nuova segretaria comunale di Alghero. A dirigere la macchina amministrativa arriva direttamente dal vicino comune di Uri la dott.ssa sassarese 54enne Giovanna Solinas Salaris. «Il lavoro da fare è tanto e proseguirà nel segno della continuità e dell’impegno costante a favore della città» le prime parole del sindaco Mario Conoci.

Questa mattina (lunedì) la prima riunione alla presenza dell'esecutivo al completo. L'arrivo inizialmente previsto ed annunciato dal 1 gennaio 2021 era slittato a causa di alcuni problemi di natura politico-amministrativa. «Con grande entusiasmo inizia un nuovo percorso con la prima donna al vertice della nostra Amministrazione» ha detto il sindaco. Domani (martedì) l'incontro programmato dal presidente del Consiglio Lelle Salvatore con i capigruppo di opposizione e maggioranza.

L’innesto della Salaris arriva nel bel mezzo di una crisi politica dai dubbi risvolti [LEGGI]. Numerose e di non poco conto le problematiche sul tavolo dell'Amministrazione comunale che si ritrova a fronteggiare i devastanti contraccolpi sociali ed economici della pandemia da una parte, ed a dover tentare un'accelerata amministrativa, come richiesto a più riprese dalle forze politiche che compongono la maggioranza, dall'altra.

19:35
Il decreto è già esecutivo e, salvo successive diverse disposizioni, l´incarico è conferito fino al 31 ottobre. La nuova direttrice assume anche alcune funzioni attribuite nel tempo all’ex direttore Claudio Castagna
15:06
Palazzo Ducale, dall’assestamento di bilancio un tesoretto da 18 milioni di euro per scuole, strade, impianti sportivi e la scommessa “Sassari destinazione turistica”
1/7/2025
Le domande dovranno essere presentate dal 2 luglio al 25 luglio, nella sede del Settore Diritti Sociali, Inclusione e Pari Opportunità, in via Zara 2 il lunedì, mercoledì, venerdì, dalle 9 alle 12 e il martedì dalle 15 alle 17, esclusivamente tramite il modulo presente nel sito istituzionale



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)