Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaPoliticaLavoro › (R)esisto: 7mila domande in un giorno
Red 17 febbraio 2021
(R)esisto: 7mila domande in un giorno
Ampia richiesta da parte delle imprese sarde per partecipare al bando regionale, finalizzato alla salvaguardia dei livelli occupazionali attraverso l’erogazione di sovvenzioni a favore di micro, piccole e medie imprese. Oggi si è registrata una richiesta di contributi per un valore di oltre 160milioni di euro
(R)esisto: 7mila domande in un giorno

CAGLIARI - Ampia richiesta da parte delle imprese sarde per partecipare al bando del Fondo (R)esisto, finalizzato alla salvaguardia dei livelli occupazionali attraverso l’erogazione di sovvenzioni a favore di micro, piccole e medie imprese. Circa 7mila le domande pervenute agli uffici regionali alle 16 nella prima giornata di apertura di oggi (mercoledì), per una richiesta di contributi per un valore di oltre 160milioni di euro.

«Una partecipazione che attendevamo e che va anche oltre le aspettative. Ciò - spiega l’assessore regionale del Lavoro Alessandra Zedda - dimostra che la Regione è stata in grado di intercettare i bisogni delle imprese e siamo riusciti a dare gli strumenti per favorire la permanenza al lavoro e la ricollocazione dei lavoratori».

«Una misura necessaria che rappresenta un segnale di ottimismo e di speranza per una ripresa economica della nostra Isola. Alla chiusura del bando (R)esisto – conclude l’esponente della Giunta Solinas - data la cospicua adesione, valuteremo la reale esigenza di implementare le risorse e metteremo il massimo impegno per riuscire a finanziare il maggior numero possibile di domande».

Nella foto: l'assessore regionale Alessandra Zedda
9:51
Un progetto promosso dall’assessora del Lavoro Desirè Manca e approvato dalla Giunta, al quale sono stati destinati complessivamente 4 milioni di euro per dare ai sardi la possibilità di specializzarsi in ambiti chiave e in crescita, come quello dell’audiovisivo e delle tecnologie legate all’intelligenza artificiale
16:25
Pubblicate le selezioni per assumere gran parte il personale necessario a questa rivoluzione: 272 conduttori di impianto, 45 addetti alle manutenzioni, 41 elettrotecnici, 24 assistenti tecnici di impianti e 7 coordinatori distrettuali. A queste selezioni, si aggiungerà a breve quella per circa 40 amministrativi
22/10/2025
Proclamazione dello stato di agitazione e procedura di raffreddamento da parte dei sindacati dei lavoratori impegnati nel cimitero di Alghero: ritardi nei pagamenti degli stipendi alla base della mobilitazione
22/10/2025
Un intervento messo in campo dall´Assessorato del Lavoro per salvaguardare tutti i bacini di lavoratori che versano in condizioni di difficoltà



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)