Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieoristanoCronacaSicurezza › Coldiretti donne impresa saluta la Feminas Stellino
Red 24 febbraio 2021
Coldiretti donne impresa saluta la Feminas Stellino
Lascia la Sardegna, ma rimarrà nella storia della Polizia, Giusy Stellino, la prima donna a guidare una Questura nell’Isola. Il questore di Oristano, dal settembre 2020, è legata anche alla Coldiretti sarda, essendo stata insignita dalle imprenditrici di Donne impresa con il premio Féminas
Coldiretti donne impresa saluta la <i>Feminas</i> Stellino

ORISTANO - Lascia la Sardegna, ma rimarrà nella storia della Polizia, Giusy Stellino, la prima donna a guidare una Questura nell’Isola. Da due anni era a capo della Questura di Oristano e lunedì 1 marzo lascerà la Sardegna per guidare quella di Ravenna. Dal settembre 2020, Stellino è legata anche alla Coldiretti sarda, essendo stata insignita dalle imprenditrici di Donne impresa del premio “Féminas”, il premio delle donne alle donne, riservato a chi, pur senza i grandi riflettori, ma con grande senso del dovere, porta avanti il suo lavoro per il bene della comunità.

A lei andò il premio nella categoria “Istituzioni” con la motivazione di «donna guerriera che, in un mondo di uomini, ha dimostrato di saper combattere con le stesse capacità e con uguale coraggio e determinazione». Lombarda di nascita, ma sarda di adozione, Giusy Stellino, come spesso accade per il gentil sesso, si è distinta arrivando a posti apicali in un mondo di uomini.

«Siamo onorate di aver avuto tra le nostre Fèminas una grande donna come la Stellino - afferma la coordinatrice sarda di Coldiretti Donne impresa Elisabetta Secci - Una donna che, non solo ha già scritto una pagina di storia della Polizia in Sardegna, ma grazie al suo grande senso delle istituzioni e del lavoro e a grandi capacità, con quella prima volta rappresenta un esempio ed ha aperto una nuova strada anche per le altre donne, perché tagliare un nuovo traguardo è sempre una grande conquista e richiede il doppio delle capacità. La Stellino, come abbiamo avuto modo di conoscerla durante la cerimonia di premiazione di Fèminas a settembre, ama il suo lavoro che svolge oltre che con grande professionalità anche con grande passione».

Nella foto: Giusy Stellino
19:43
Il passo successivo per dare piena attuazione al nuovo modello organizzativo sarà la sottoscrizione del protocollo d´intesa per la governance degli ambiti territoriali di Protezione civile, in fase di definizione nel tavolo costituito dal Dipartimento nazionale della protezione civile, Regione, Prefetture e ANCI Sardegna
16/9/2025
I gruppi consiliari di sinistra bocciano l´odg sulla sicurezza con gli Azzurri che si astengono. FdI: nelle ultime settimane hanno scelto di accompagnarsi alla sinistra alle imminenti elezioni provinciali, smarrendo la sua vera natura di movimento popolare e di centrodestra
16/9/2025
Il ministro ha confermato l’impegno a mantenere costantemente informata la Regione in merito alla collocazione dei detenuti in regime di 41-bis in Sardegna
15/9/2025
Volge al termine la stagione estiva che, anche nel Comune di Alghero, ha visto impegnata la Polizia di Stato nell’assicurare legalità, sicurezza ed ordine pubblico: il resoconto delle attività in Riviera del Corallo



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)