Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariCronacaSanità › Hub vaccinale Sassari nell´area fieristica
Red 18 marzo 2021
Hub vaccinale Sassari nell´area fieristica
Si inizierà giovedì, con la somministrazione dei vaccini “Pfizer” agli over 85, per poi proseguire con le altre categorie previste dal Piano regionale. In programma domani 600 vaccinazioni
Hub vaccinale Sassari nell´area fieristica

SASSARI - Aprirà giovedì 18 marzo, nell'area fieristica della Promocamera (ingresso Predda Niedda), il nuovo hub vaccinale di Sassari, che permetterà di immunizzare, secondo l'ordine previsto dal Piano regionale, oltre mille cittadini al giorno. Domani mattina, dalle 9, saranno vaccinati i pazienti già prenotati che sono stati chiamati dal Servizio di Igiene pubblica dell'Assl di Sassari.

Un'area di circa 4mila metriquadri, dotata di otto banchi per la registrazione dei pazienti, di cui quattro ad altezza ridotta destinati ai pazienti disabili. A disposizione dei cittadini ci saranno dodici ambulatori per l'analisi anamnestica dei pazienti e la valutazione da parte di un medico di idoneità al vaccino. Le venti postazioni vaccinali saranno attivate progressivamente all'incremento degli utenti contattati.

Il servizio di Igiene e sanità pubblica dell'Assl di Sassari sta procedendo in questi giorni con le chiamate dei cittadini over 85. «Domani, saranno immunizzati 600 pazienti, suddivisi tra mattino a pomeriggio, a cui saranno somministrati i vaccini “Pfizer” - spiega il commissario straordinario di Ares-Ats Sardegna Massimo Temussi - ma la capacità vaccinale nei prossimi giorni sarà di non meno di 1000-1200 vaccini al giorno, per garantire agli abitanti del territorio la copertura vaccinale nel minor tempo possibile».
11/9/2025
Fra gli obiettivi del Piano vi è l’ampliamento della platea di utenti, raggiungendo il 90% della popolazione interessata entro il 2028
10/9/2025
Approvato un programma mirato per l’abbattimento delle liste d’attesa nel settore sanitario per il 2025, con un finanziamento di 5 milioni di euro destinato all’acquisto di prestazioni di specialistica ambulatoriale e ospedaliera da privati accreditati
11/9/2025
A partire dal 16 settembre, nell’ambito n. 6 del Distretto di Sassari, dell’Anglona, della Romangia e della Nurra Occidentale prenderà servizio, con incarico di titolarità, un Pediatria di Libera Scelta
11/9/2025
Il mese di ottobre si aprirà con l’appuntamento di sabato 4, dedicato all’elettrocardiogramma e alla visita cardiologica



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)