Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariCronacaSanità › Hub vaccinale Sassari nell´area fieristica
Red 18 marzo 2021
Hub vaccinale Sassari nell´area fieristica
Si inizierà giovedì, con la somministrazione dei vaccini “Pfizer” agli over 85, per poi proseguire con le altre categorie previste dal Piano regionale. In programma domani 600 vaccinazioni
Hub vaccinale Sassari nell´area fieristica

SASSARI - Aprirà giovedì 18 marzo, nell'area fieristica della Promocamera (ingresso Predda Niedda), il nuovo hub vaccinale di Sassari, che permetterà di immunizzare, secondo l'ordine previsto dal Piano regionale, oltre mille cittadini al giorno. Domani mattina, dalle 9, saranno vaccinati i pazienti già prenotati che sono stati chiamati dal Servizio di Igiene pubblica dell'Assl di Sassari.

Un'area di circa 4mila metriquadri, dotata di otto banchi per la registrazione dei pazienti, di cui quattro ad altezza ridotta destinati ai pazienti disabili. A disposizione dei cittadini ci saranno dodici ambulatori per l'analisi anamnestica dei pazienti e la valutazione da parte di un medico di idoneità al vaccino. Le venti postazioni vaccinali saranno attivate progressivamente all'incremento degli utenti contattati.

Il servizio di Igiene e sanità pubblica dell'Assl di Sassari sta procedendo in questi giorni con le chiamate dei cittadini over 85. «Domani, saranno immunizzati 600 pazienti, suddivisi tra mattino a pomeriggio, a cui saranno somministrati i vaccini “Pfizer” - spiega il commissario straordinario di Ares-Ats Sardegna Massimo Temussi - ma la capacità vaccinale nei prossimi giorni sarà di non meno di 1000-1200 vaccini al giorno, per garantire agli abitanti del territorio la copertura vaccinale nel minor tempo possibile».
17:43
Da oggi viene potenziato ulteriormente l´Ambulatorio Straordinario di ComunitàTerritoriale, destinato alla popolazione sprovvista di Medico di Medicina generale. Questi i nuovi orari degli ambulatori di Fertilia
20:53
Dalle ore 8 alle ore 12, presso il marciapiede dei giardini di via Vittorio Emanuele sarà presente l´Autoemoteca con l´equipe medica dell´AVIS Provinciale a disposizione di tutti coloro che vorranno donare il sangue
21:31
A disposizione ci sono 189 mila euro provenienti dal Fondo per l´inclusione delle persone sorde e con ipoacusia ed assegnati alla Sardegna con decreto dell’8 gennaio 2025 del Ministero della Disabilità



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)