Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaCulturaAmbiente › Borghi Autentici d’Italia riuniti a Galtellì
A.B. 1 febbraio 2008
Borghi Autentici d’Italia riuniti a Galtellì
L’undicesima Assemblea Nazionale “Associazione Borghi Autentici d’Italia” è in programma venerdì 8 e sabato 9 Febbraio, nel comune nuorese
Borghi Autentici d’Italia riuniti a Galtellì

GALTELLI’ - Venerdì 8 e sabato 9 febbraio 2008, a Galtellì, comune in provincia di Nuoro, si terrà l’Undicesima Assemblea Nazionale dell’“Associazione Borghi Autentici d’Italia”, dal tema “….torniamo all’antico, sarà un progresso….”. Borghi Autentici è un’associazione di oltre ottanta tra comuni ed altri enti territoriali. Sono realtà che non si lamentano del declino e dei problemi, che sono consapevoli di avere risorse ed opportunità per creare nuovo sviluppo; realtà che appartengono a quell’Italia che ce la vuole fare. I Borghi Autentici sono impegnati in un percorso di miglioramento continuo della struttura urbana, dei servizi verso i cittadini, del contesto sociale, ambientale e culturale. È una piccola parte dell’Italia che trova le sue motivazioni strategiche per avviare progetti ed iniziative e azioni di sviluppo, nell’identità, nel paesaggio, nella cultura produttiva, nel proprio modo di vivere, nella storia e nelle tradizioni dei luoghi. Degli oltre ottanta borghi, ventisei hanno deciso di intraprendere un percorso di sviluppo turistico: la “Comunità Ospitale”. La comunità locale diventa la protagonista dello sviluppo locale, aprendosi all’esterno e diventando una vera e propria destinazione turistica. La comunità quale luogo, contesto umano e culturale che è sinonimo del buon vivere, di gusto, tradizioni, di un sapere fare creativo e di una dimensione sociale dolce. I lavori dell’Assemblea verranno aperti, alle ore 15 di venerdì 8 Febbraio, dal sindaco di Sauris (Ud) e presidente dell’Associazione, Lucchini, e dal sindaco di Galtellì (Nu), Soro. Seguiranno le relazioni “L’efficienza energetica nelle politiche urbanistiche locali-opportunità e strumenti di sostegno nazionale e regionale: le iniziative possibili nei Borghi Autentici” tenuta dal professor Fantozzi, docente dell’Università di Pisa; “Il programma Rinascimento Urbano. Una iniziativa di sviluppo urbano per i Borghi Autentici” tenuta dal dottor Novembre, della Segreteria Tecnica Nazionale Borghi Autentici e “Il piano Strategico di Comunità: un modello innovativo di pianificazione per i Borghi Autentici” da parte del dottor Barbirati, sindaco del Comune di Tresigallo (Fe) e membro del Consiglio Direttivo dell’Associazione. I lavori saranno chiusi dal presidente di “Res Tipica” e dell’“Associazione Nazionale Città del Vino”, Valentini, e dall’assessore agli Enti Locali Della Regione Sardegna Gian Valerio Sanna. Per ulteriori informazioni in merito all’iniziativa ed al progetto Borghi Autentici è possibile contattare la Carmela Guarini telefonando al numero 0524/587145, oppure scrivendo una e-mail all’indirizzo “ufficiostampa@borghiautenticiditalia.it”.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)