S.A.
7 aprile 2021
L'Ospedale a Ploaghe è più green
E´ attivo il nuovo impianto fotovoltaico per la produzione di energia elettrica. Il sistema fotovoltaico installato eviterà infatti l’emissione in atmosfera di oltre 45 tonnellate di anidride carbonica ogni anno

PLOAGHE - E' operativo il nuovo impianto fotovoltaico per la produzione di energia elettrica. Il distributore dell’energia elettrica e-Distribuzione ha provveduto ad allacciare alla rete elettrica l’impianto fotovoltaico realizzato nella struttura poliambulatoriale del complesso sanitario San Giovanni Battista di Ploaghe. Si è completato così un lungo iter, seguito dall’Area Tecnica Sassari-Olbia dell’Azienda per la Tutela della Salute, che porterà finalmente l’impianto a contribuire al fabbisogno di energia elettrica della struttura sfruttando la fonte solare, totalmente rinnovabile.
L’impianto ha una potenza di 70 kWp e sarà in grado di produrre energia elettrica per circa 90.000 kWh all’anno, pari al 25% del fabbisogno dell’intero complesso, comprese le nuove strutture sanitarie in corso di realizzazione. Ciò consentirà notevoli risparmi sulla bolletta elettrica ma anche indiscussi benefici ambientali: il sistema fotovoltaico installato eviterà infatti l’emissione in atmosfera di oltre 45 tonnellate di anidride carbonica ogni anno.
Se si considera che la vita media stimata per un impianto fotovoltaico è di oltre 20 anni, risultano ancora più evidenti i benefici attesi dalla realizzazione, perfettamente in linea con le logiche programmatiche che mirano a una transizione energetica sostenibile, tema questo al centro dell’attenzione politica ed economica internazionale e che l’ATS intende sostenere appieno nell’ambito della sua organizzazione.
|
|
|
|
 |
|
1/7/2025
Succede questo in Via degli Orti ad Alghero, anche nelle giornate di calura infernale come quella odierna. Decine e decine di utenti ammassati all´ingresso per accaparrarsi i primi numeri e poter scegliere il medico di base. Malumori
|
|
|
 |
|
20:18
Sabato 5 luglio 2025, dalle ore 8 alle ore 12, presso il marciapiede dei giardini di via Vittorio Emanuele sarà presente l´Autoemoteca con l´equipe medica dell´AVIS Provinciale
|
|
|
 |
|
1/7/2025
Sfascio sanità, Manca ad Alghero. Così il consigliere comunale algherese Marco Tedde all´indomani dell´incontro promosso dall´assessora pentastellata negli ospedali Civile e Marino di Alghero
|
|
|
 |
|
30/6/2025
Sopralluogo insieme ai commissari della Asl e Azienda ospedaliera universitaria di Sassari all´ ospedale Civile e Marino di Alghero: assenti (perchè non avvertiti) il sindaco, il consigliere regionale del territorio e il presidente di Commissione. Crescono i malumori
|
|
|
 |
|
1/7/2025
Emergenza assegnazioni medici di base. Il consigliere comunale di Alghero parla di sistema al collasso: Anziani e persone fragili costrette a mettersi in fila alle cinque del mattino, nella speranza di riconfermare l’assegnazione del medico di base: una situazione inaccettabile
|
|
|
 |
|
9:39
Il prossimo appuntamento è in programma sabato prossimo, 5 luglio, presso la sede dell’Avis Provinciale di Sassari, Strada Vicinale Traversa San Camillo, con due importanti screening: pneumologico, comprensivo di visita specialistica e spirometria; tiroideo, con esame ecografico della tiroide
|
|
|
 |
|
30/6/2025
La perfetta sinergia tra i reparti coinvolti ha permesso di evitare esiti tragici e di garantire un’assistenza tempestiva e altamente qualificata. Le parole di Christian Mulas, Presidente della Commissione Consiliare alla Sanità
|
|
|
 |
|
30/6/2025
Trasporto sanitario d’urgenza per una neonata di soli due mesi dalla Sardegna al Piemonte per la paziente pediatrica: attivato il 31° Stormo con il velivolo G650
|
|
|
|
|
30 giugno 1 luglio 2 luglio
|