Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroCronacaSanità › Apre la stanza degli abbracci al Marino
S.A. 7 aprile 2021
Apre la stanza degli abbracci al Marino
La struttura, allestita grazie all’impegno di un gruppo di imprese locali, verrà utilizzata a partire da sabato prossimo dai pazienti Covid che potranno finalmente incontrare i propri parenti e familiari
Apre la stanza degli <i>abbracci</i> al Marino

ALGHERO - I pazienti del reparto Covid-19 dell’Ospedale Marino di Alghero potranno finalmente incontrare i propri parenti e familiari all’interno della nuova stanza degli abbracci. La struttura, allestita grazie all’impegno di un gruppo di imprese locali che da diverse settimane lavorano in stretta sinergia con l’Azienda, verrà utilizzata a partire da sabato prossimo.

«Siamo felici e abbiamo lavorato tanto per mettere a disposizione dei nostri assistiti una stanza degli abbracci, un luogo dove dopo tanta sofferenza possano sentirsi finalmente vicini ai propri cari, protetti e soprattutto amati. Un’area nella quale la presenza e il coraggio trasmesso dai familiari attraverso un telo trasparente può sommarsi alla terapia farmacologica e aiutare i pazienti a reagire contro questo virus che costringe i degenti a lunghi periodi di solitudine - afferma la coordinatrice del reparto Covid-19 dell’ospedale Marino di Alghero, Salva Piras. Si tratta di uno strumento semplice e sicuro, capace di ridurre il senso di isolamento e smarrimento per dare nuova forza e vigore nella lotta contro il Covid-19».

La stanza degli abbracci è stata allestita al piano terra del nosocomio, in un’area all’aperto adiacente all’ingresso dedicato ai pazienti Covid-19. Il luogo scelto garantisce la massima sicurezza dei familiari che, in questo modo, non entrano mai all’interno delle zone rosse dell’ospedale. L’area è accessibile da un degente per volta e prevede la predisposizione di tre tipologie e “altezze di abbraccio” pensate per i pazienti in barella, per i pazienti in sedia a rotelle e per i pazienti in piedi. Le modalità di accesso dei visitatori, segnalate da una cartellonista apposita, sono state disciplinate dalla Direzione Sanitaria del Presidio in accordo con il Coordinamento del reparto così come quelle dei pazienti che, per raggiungere l’area degli abbracci, devono transitare lungo un percorso a loro dedicato.

«Ringraziamo di cuore tutte le persone, le maestranze e le imprese che, in modo completamente gratuito, hanno partecipato alla realizzazione di questo progetto - aggiunge Salva Piras. Grazie alla loro dedizione e al loro impegno, da sabato i nostri pazienti si sentiranno meno soli nell’affrontare questa malattia». L’allestimento della stanza degli abbracci è stata realizzata da: da Antonio Rubattu, Consulenze Tecniche in materia di Sicurezza; Allestire di Daniele Serra – Allestimenti; La Tappezzeria di Cristian Bardino - partizioni in PVC; Mous Arti Grafiche di Antonio Fois - studio dell’immagine; All Digital di Pieralvise Niolu - Stampe digitali.
17:31
La Asl di Sassari ha recentemente potenziato i servizi per la diagnosi precoce e approfondita del tumore al seno, introducendo due metodiche diagnostiche avanzate
17/10/2025
Nel reparto dell’Ospedale Civile di Alghero in arrivo nuovi macchinari: due TC, una Risonanza Magnetica ad alto campo e un nuovo mammografo. La soddisfazione di Oscar Campus di Uil Fpl che chiede però impegno per inserire risorse umane
13:12
Che ne sarà del servizio di medicina sportiva di Alghero? Quali garanzie dopo il pensionamento del Dott. Patta, previsto per il 1° febbraio 2026? Lo domanda il Segretario Aziendale UIL FPL Oscar Campus, che denuncia la deriva della sanità pubblica verso il privato
14:16
Sanità pubblica ad Alghero, Michele Pais (Lega): «Garantire il servizio di Medicina Sportiva. Presentata Interrogazione urgente al Sindaco»
14:13
Da mercoledì 22 ottobre, prenderanno servizio nell’ambito 1.6 del Distretto di Sassari due nuovi Medici di medicina generale con incarico provvisorio
16/10/2025
L’attività è effettuata utilizzando le due tipologie di elicottero in servizio: AW 139 con sede Olbia e l’EC 145 T2 con sede ad Alghero e a Cagliari
16/10/2025
La Asl di Sassari organizza delle giornate speciali dedicate alla prevenzione femminile, ampliando l’offerta gratuita di mammografie e Pap test



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)