Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaCronacaSanità › Vaccini: superate le 500mila somministrazioni
Red 1 maggio 2021
Vaccini: superate le 500mila somministrazioni
Prosegue la campagna di vaccinazione anti-Covid e la Sardegna raggiunge la quota di 500mila dosi somministrate, circa l’84percento di quelle consegnate nell’Isola. Quasi ultimate le vaccinazioni degli over80: 149mila somministrazioni complessive tra prime e seconde dosi
Vaccini: superate le 500mila somministrazioni

CAGLIARI - Prosegue la campagna di vaccinazione anti-Covid e la Sardegna raggiunge la quota di 500mila dosi somministrate, circa l’84percento di quelle consegnate nell’Isola. Quasi ultimate le vaccinazioni degli over80: 149mila somministrazioni complessive tra prime e seconde dosi. Nella fascia d’età dai 70 ai 79 anni (una platea di circa 170mila persone) sono state somministrate 99mila dosi di cui 83mila prime inoculazioni, mentre in quella tra i 60 e i 69 (224mila cittadini) le vaccinazioni sono state complessivamente 83mila di cui 67mila prime dosi.

Si accelera sui fragili. Secondo gli ultimi dati, dei 77mila soggetti estremamente vulnerabili e con disabilità grave residenti in Sardegna, 45.660 hanno già ricevuto la prima dose e 14.553 anche la seconda. Nelle vaccinazioni per categoria, completate le immunizzazioni degli operatori sanitari (79mila dosi) e degli ospiti delle Rsa (17.446). Ultimate le prime inoculazioni per le Forze dell’ordine (10.413 somministrazioni). Da giovedì, i soggetti estremamente vulnerabili, nati dal 1942 al 2004, in possesso di un’esenzione fra quelle indicate nell’elenco per patologia, disponibile sul portale regionale SardegnaSalute, e i disabili gravi, come da legge 104 del 1992, possono aderire alla campagna di vaccinazione registrandosi sul portale VaccinoCovid.SardegnaSalute. In 24 ore dall’avvio alle adesioni, sono stati 3.100 i soggetti fragili che si sono registrati sulla piattaforma regionale per le vaccinazioni.

Il portale delle adesioni continua a essere operativo anche per la registrazione libera di tutti i cittadini over60, mentre gli ultraottantenni che ancora non fossero stati vaccinati potranno richiedere la somministrazione del vaccino anche attraverso una e-mail all'indirizzo web prenotazionevaccini.over80@atssardegna.it, indicando nome, cognome, codice fiscale, recapito telefonico e comune di residenza o domicilio. I cittadini allettati possono richiedere la somministrazione del vaccino a domicilio al proprio medico di famiglia o indicando questa necessità all’atto della registrazione sul portale delle adesioni, mentre i pazienti con patologie in cura nei centri dell’Isola continueranno a essere contattati direttamente dalle strutture sanitarie che li hanno in carico o in occasione di specifiche giornate di vaccinazione. Tutte le informazioni sulle modalità della campagna di vaccinazione nell’Isole e faq sono disponibili ai cittadini nella sezione dedicata sul portale della Regione SardegnaSalute.
18:42
La delibera descrive in sintesi gli obiettivi e le funzioni delle Case e degli Ospedali di Comunità. Il Piano Operativo Regionale prevede la realizzazione di 50 Case della comunità e 13 Ospedali di Comunità entro marzo 2026
11:54
Dal 25 al 27 maggio all´Hotel Catalunya di Alghero esperti a confronto sulle tecnologie avanzate per la cura delle patologie della donna. Tra i temi centrali l´IA applicata alla robotica chirurgica, alla diagnostica prenatale, all´uroginecologia e alla Pma con machine learning
22/5/2025
A suonare l´allarme è Christian Mulas, presidente della Commissione Sanità ad Alghero: l’organico del reparto di cardiologia — già limitato a quattro unità — ha subito un ulteriore indebolimento, con 2 medici attualmente in malattia
21:27
Donazione di un ecografo portatile di ultima generazione alla Chirurgia toracica dell’Aou di Sassari: un passo avanti per la diagnosi e la cura. L’associazione Club Inner Wheel Sassari Centro ha consegnato lo strumento diagnostico alla Clinica chirurgica di viale San Pietro



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)