Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaCronacaSanità › Vaccini: superate le 500mila somministrazioni
Red 1 maggio 2021
Vaccini: superate le 500mila somministrazioni
Prosegue la campagna di vaccinazione anti-Covid e la Sardegna raggiunge la quota di 500mila dosi somministrate, circa l’84percento di quelle consegnate nell’Isola. Quasi ultimate le vaccinazioni degli over80: 149mila somministrazioni complessive tra prime e seconde dosi
Vaccini: superate le 500mila somministrazioni

CAGLIARI - Prosegue la campagna di vaccinazione anti-Covid e la Sardegna raggiunge la quota di 500mila dosi somministrate, circa l’84percento di quelle consegnate nell’Isola. Quasi ultimate le vaccinazioni degli over80: 149mila somministrazioni complessive tra prime e seconde dosi. Nella fascia d’età dai 70 ai 79 anni (una platea di circa 170mila persone) sono state somministrate 99mila dosi di cui 83mila prime inoculazioni, mentre in quella tra i 60 e i 69 (224mila cittadini) le vaccinazioni sono state complessivamente 83mila di cui 67mila prime dosi.

Si accelera sui fragili. Secondo gli ultimi dati, dei 77mila soggetti estremamente vulnerabili e con disabilità grave residenti in Sardegna, 45.660 hanno già ricevuto la prima dose e 14.553 anche la seconda. Nelle vaccinazioni per categoria, completate le immunizzazioni degli operatori sanitari (79mila dosi) e degli ospiti delle Rsa (17.446). Ultimate le prime inoculazioni per le Forze dell’ordine (10.413 somministrazioni). Da giovedì, i soggetti estremamente vulnerabili, nati dal 1942 al 2004, in possesso di un’esenzione fra quelle indicate nell’elenco per patologia, disponibile sul portale regionale SardegnaSalute, e i disabili gravi, come da legge 104 del 1992, possono aderire alla campagna di vaccinazione registrandosi sul portale VaccinoCovid.SardegnaSalute. In 24 ore dall’avvio alle adesioni, sono stati 3.100 i soggetti fragili che si sono registrati sulla piattaforma regionale per le vaccinazioni.

Il portale delle adesioni continua a essere operativo anche per la registrazione libera di tutti i cittadini over60, mentre gli ultraottantenni che ancora non fossero stati vaccinati potranno richiedere la somministrazione del vaccino anche attraverso una e-mail all'indirizzo web prenotazionevaccini.over80@atssardegna.it, indicando nome, cognome, codice fiscale, recapito telefonico e comune di residenza o domicilio. I cittadini allettati possono richiedere la somministrazione del vaccino a domicilio al proprio medico di famiglia o indicando questa necessità all’atto della registrazione sul portale delle adesioni, mentre i pazienti con patologie in cura nei centri dell’Isola continueranno a essere contattati direttamente dalle strutture sanitarie che li hanno in carico o in occasione di specifiche giornate di vaccinazione. Tutte le informazioni sulle modalità della campagna di vaccinazione nell’Isole e faq sono disponibili ai cittadini nella sezione dedicata sul portale della Regione SardegnaSalute.
11/7/2025
Nella "capitale" turistica del nord ovest Sardegna il servizio diventa operativo solo a metà luglio. Dopo Stintino e Platamona, viene attivato anche ad Alghero, dal prossimo lunedì, il servizio di assistenza sanitaria rivolto ai turisti
10/7/2025
L´obiettivo della campagna è quello di coprire il fabbisogno estivo senza interruzioni chirurgiche. Aumentare le donazioni nelle sale donatori al secondo piano del Palazzo Rosa di via Monte Grappa. Per fare questo, la prima azione pensata dall´Aou di Sassari è quella di coinvolgere il personale sanitario come promotore diretto della donazione



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)