Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaSaluteSanità › 23mila vaccini, record giornaliero in Sardegna
Cor 23 maggio 2021
23mila vaccini, record giornaliero in Sardegna
Superato di oltre 10mila dosi il target quotidiano assegnato alla Sardegna dalla struttura commissariale per l´emergenza Covid, per la contribuzione all´obiettivo giornaliero nazionale delle 500mila inoculazioni
23mila vaccini, record giornaliero in Sardegna

CAGLIARI - Nuovo record di vaccinazioni in Sardegna. Nella giornata di ieri sono state circa 23mila le vaccinazioni nell'Isola, 2mila in più di quelle registrate nelle 24 ore precedenti. Fra le Regioni, la sesta migliore performance giornaliera per dosi somministrate ogni 100mila abitanti. Superato di oltre 10mila dosi il target quotidiano assegnato alla Sardegna dalla struttura commissariale per l'emergenza Covid, per la contribuzione all'obiettivo giornaliero nazionale delle 500mila inoculazioni.

Sabato sera si è chiusa la seconda giornata degli open day programmati in 6 hub dell'Isola, che, per l'occasione, hanno prolungato l'operatività fino a mezzanotte. Proseguono anche oggi, invece, le vaccinazioni a Carloforte (ieri oltre 1.300 inoculazioni) nell'ambito dell'accordo nazionale per la completa immunizzazione della popolazione delle isole minori. In Sardegna oltre il 34% della popolazione ha ricevuto la prima dose. In crescita anche le prenotazioni: superate le 335mila sulla piattaforma del sistema di Poste Italiane per la prima somministrazione. «L'Isola accelera sulle vaccinazioni - dichiara il Presidente della Regione, Christian Solinas - I risultati raggiunti – prosegue il Presidente – restituiscono ancora una volta il segno della capacità del nostro sistema sanitario, ma soprattutto del grande senso di responsabilità dei sardi che in migliaia continuano a raggiungere gli hub e i centri di vaccinazione sul territorio per ricevere le dosi. Sul fronte della pandemia stiamo affrontando la sfida più importante e, ancora una volta, ognuno è chiamato a fare la propria parte. L'immunizzazione è la nostra arma più potente contro il virus. Servirà ancora il massimo impegno da parte di tutti, mantenendo fermo l'obiettivo di condurre l'Isola fuori dall'emergenza nel più breve tempo possibile».

«L'intero sistema – dichiara l'assessore regionale della Sanità, Mario Nieddu – sta rispondendo adeguatamente. Il lavoro per rendere sempre più efficiente e capillare la campagna di vaccinazione è incessante e per questo continueremo a mettere in campo ogni strumento e soluzione disponibili per migliorare e rendere sempre più efficiente la campagna in corso».
12:15
Il presidente del Consiglio Comunale Mimmo Pirisi e il presidente della V Commissione consiliare Christian Mulas rassicurano i comitati in difesa della sanità algherese che l´annunciato consiglio comunale aperto si terrà non appena verrà confermata la presenza dei rappresentanti istituzionali
18/9/2025
In occasione della Giornata mondiale del cuore, la Cardiologia clinica e interventistica ha aderito all’iniziativa della Fondazione Onda. Il 26 e il 30 settembre saranno previste visite e servizi gratuiti e si svolgeranno nell´ambulatorio dedicato al primo piano dell’Ospedale Santissima Annunziata
18/9/2025
La mobilitazione per la riapertura del punto nascita ad Alghero. La raccolta firma promossa da alcuni cittadini è arrivata a 3.160 firme ma dalle istituzioni la risposta è il silenzio
18/9/2025
I Comitati per la difesa della sanità algherese affidano ad una nota il disappunto per le domande rimaste senza risposta e per un consiglio comunale aperto solo annunciato
17/9/2025
Sono aperti i cantieri di Oculistica e sale operatorie. A breve partiranno anche i lavori di ristrutturazione integrale della hall e del colonnato esterno dell’ospedale. Le dichiarazioni del consigliere comunale della Lega Michele Pais, presidente del Consiglio regionale nella precedente legislatura
18/9/2025
Per realizzare il polo d’avanguardia regionale, che aggregherà le competenze dell’area materno-infantile e che svolgerà una funzione di coordinamento della rete pediatrica regionale all’interno dell’ARNAS Brotzu, viene istituito un gruppo di lavoro che entro il prossimo 31 dicembre dovrà redigere una proposta progettuale



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)