Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaPoliticaSanità › Vaccini nelle farmacie sarde: c´è l´accordo
Red 22 giugno 2021
Vaccini nelle farmacie sarde: c´è l´accordo
Siglato l´accordo tra la Regione autonoma della Sardegna e Federfarma. «Per raggiungere gli obiettivi della campagna vaccinale stiamo mettendo in campo ogni strumento disponibile», dichiara il governatore dell´Isola Christian Solinas
Vaccini nelle farmacie sarde: c´è l´accordo

CAGLIARI - Le farmacie dell’Isola potranno partecipare alla campagna di vaccinazione anti-Covid. Lo stabilisce l’intesa siglata tra la Regione autonoma della Sardegna e Federfarma Sardegna, sulla base di quanto previsto dall’accordo quadro sottoscritto a livello nazionale. Le farmacie convenzionate che intendono aderire alla campagna vaccinale e che rispettano determinati requisiti dovranno darne comunicazione all’Azienda sanitaria competente per territorio, all’Ordine dei farmacisti e a Federfarma. Quest’ultima provvederà, settimanalmente, a inviare all’Assessorato regionale della Sanità l’elenco delle farmacie aderenti. L’accordo dovrà ora essere ratificato attraverso l’approvazione di una specifica delibera di Giunta.

«Il coinvolgimento delle farmacie consentirà di rafforzare la campagna vaccinale sul territorio, con un ulteriore potenziamento della nostra capacità di somministrare dosi - dichiara il governatore dell'Isola Christian Solinas - Abbiamo messo e continueremo a mettere in campo ogni strumento a nostra disposizione per contrastare il virus. Il progressivo miglioramento del quadro epidemiologico premia il profondo impegno e i sacrifici fatti finora. Attualmente, il 53percento della popolazione dell’Isola ha già ricevuto almeno la prima dose. I reparti Covid negli ospedali continuano a svuotarsi. Serve ancora uno sforzo da parte di tutti. Il vaccino e la nostra arma più forte ed è un’opportunità per tutti. Nessuno sarà lasciato indietro».

«Un accordo importante – sottolinea l’assessore regionale della Sanità Mario Nieddu – che segue l’impostazione delineata da noi fin dall’inizio per rendere la campagna vaccinale sempre più capillare sul territorio, allo scopo di raggiungere tutta la popolazione nei tempi più rapidi. Ora, definiremo con le farmacie l’avvio della fase operativa, tutto dipenderà delle scorte disponibili, ma con l’intesa raggiunta abbiamo posto un ulteriore tassello a supporto di una campagna vaccinale che ci vede impegnati a tutto campo per raggiungere, nei tempi più rapidi, la completa immunizzazione della popolazione dell’Isola».
18/7/2025
Lo sfogo di una residente di Alghero sui criteri di assegnazione dei medici:ho saputo dalla mia dottoressa di essere “decaduta” come sua paziente, insieme ad altri 300, dice che son passati 6 mesi e devo riconfermarla. Ma perché? Dovrei pertanto tornare presso gli uffici della Asl per farmi riassegnare la stessa dottoressa
13:25
A lanciare l’allarme è il consigliere regionale dei Riformatori Sardi Aldo Salaris che ha presentato un’interrogazione urgente alla Presidente della Regione e all’Assessore della Sanità per chiedere chiarimenti e interventi immediati
11:03
Marco Tedde, esponente del Consiglio nazionale di Forza Italia: la scelta del Consiglio di Stato di imprimere una forte accelerazione al procedimento per la tutela delle esigenze cautelari di Sensi pone seri e fondati dubbi politici



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)