Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariCronacaViabilità › Telelaser a Sassari: ecco i punti
Cor 1 luglio 2021
Telelaser a Sassari: ecco i punti
Sicurezza stradale, prosegue l’operazione Trasparenza della Polizia locale. Prosegue senza soluzione di continuità l’operazione Trasparenza avviata dal Comando di Polizia Locale di Sassari partita febbraio.
Telelaser a Sassari: ecco i punti

SASSARI - Dal 1 luglio al 8 agosto i dispositivi rivolti a contrastare le condotte maggiormente pregiudizievoli per la sicurezza saranno presenti, oltre che nelle strade del centro urbano più esposte al rischio di incidentalità, anche lungo le direttrici di traffico di collegamento tra la città e le località costiere. I controlli si svolgeranno in via Predda Niedda, via Buddi Buddi, via Budapest, via Don Sturzo, via Prati, sull’ex s.s. 131, in località Ottava, in via Domenico Millelire, sulla S.P. 18 Bancali, a Palmadula – S.P. 4 S.P. 18, in via Buddi Buddi e sulla S.P. 42 Campanedda.

Gli agenti, attraverso il telelaser, verificheranno il rispetto dei limiti di velocità; il telelaser si differenzia dal più conosciuto autovelox per le modalità di accertamento delle condotte illecite e per le modalità di contestazione delle violazioni; attraverso questo strumento gli agenti accertano la velocità prima che i veicoli raggiungano la postazione di polizia locale e ciò permette di contestare immediatamente la condotta illecita, il trasgressore prende consapevolezza della condotta trasgressiva e allo stesso tempo gli si consente di eccepire giustificazioni.

I dati. Quest’anno i controlli di velocità hanno fatto registrare a oggi già 336 violazioni limiti di velocità, 18 patenti ritirate, 2 patenti straniere non convertite. Le sanzioni sono state elevate in via Predda Niedda (138), via Buddi Buddi (135), via Millelire (38), Ottava - ex. SS131 (25). Con l’operazione Trasparenza l’Amministrazione vuole puntare sulla prevenzione per arginare una delle principali cause scatenanti gli incidenti stradali; attraverso la preventiva comunicazione delle strade in cui saranno effettuati i controlli di velocità si punta al contenimento di questo fenomeno, rendendo coscienti i concittadini della necessità di rispettare il codice della strada e attraverso esso i diritti di tutti.
25/7/2025
Recentemente sono stati avviati alcuni lavori di demolizione e ricostruzione del viadotto "Calich I" sulla variante, al km 0+780 ma questo intervento, in piena stagione turistica sta causando molti problemi alla circolazione, in particolare diretta al vicino aeroporto Riviera del corallo



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)