Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziecagliariSaluteSanità › Ginecologia oncologica al Businco
Cor 9 luglio 2021
Ginecologia oncologica al Businco
La Giunta regionale ha approvato la riorganizzazione della Ginecologia oncologica dell’ospedale Businco di Cagliari con un provvedimento che consente di consolidare l’attuale impianto della formazione di medicina specialistica nell’Isola
Ginecologia oncologica al Businco

CAGLIARI - La Giunta regionale ha approvato la riorganizzazione della Ginecologia oncologica dell’ospedale Businco di Cagliari con un provvedimento che consente di consolidare l’attuale impianto della formazione di medicina specialistica nell’Isola. Il provvedimento della Giunta, infatti, stabilisce la trasformazione della direzione della Struttura complessa di Ginecologia oncologica del Businco, che cambia così da ospedaliera a universitaria. Conforme, secondo l’esecutivo regionale, l’atto aziendale già adottato dall’ARNAS G. Brotzu, di cui fa parte l’ospedale Businco, che ha dato seguito a quanto già indicato dalla stessa Giunta ad aprile.

«Si tratta di una riorganizzazione importante perché punta a difendere le nostre scuole di specializzazione medica, consentendoci di mantenere i requisiti minimi previsti dalla normativa nazionale», dichiara l’assessore regionale della Sanità, commentando l’approvazione della delibera da parte dell’esecutivo regionale.

«Ora più che mai – prosegue l’esponente della Giunta Solinas – investiamo sulla formazione di nuovi medici. L’emergenza Covid ha messo definitivamente a nudo la fragilità dell’intero sistema sanitario nazionale, dove anni di mancata programmazione hanno portato alla carenza di risorse umane che oggi vediamo riflessa ovunque. Cambiare rotta non è solo strategico, ma è anche una necessità non rinviabile e noi stiamo facendo la nostra parte perché ciò possa avvenire nei tempi più rapidi. Difendere le Università e le scuole di specializzazione della Sardegna significa garantire il futuro e la crescita della sanità e dell’assistenza della nostra isola, nonché il diritto alla salute dei sardi».
15:13
La Asl, vista la risposta positiva della popolazione, risponde con altre date: si raddoppia ad Alghero e Sassari nella giornata di sabato 22 novembre
17/11/2025
Dopo dieci mesi di silenzio e nessun passo avanti seguito all’ultimo incontro la pazienza dei diversi soggetti del terzo settore, convenzionati con Areus e inquadrati nel mondo della cooperazione sociale di Legacoop Sardegna, ha superato il limite
18/11/2025
Posti vacanti per Mores, Ardara, Ozieri, Illorai, Bono, Burgos. Le domande potranno essere presentata esclusivamente tramite pec, entro la data del 27 novembre 2025
17/11/2025
È l’allarme lanciato dal consigliere regionale dei Riformatori Sardi, Aldo Salaris, che ha presentato un’interrogazione alla Presidente della Regione e all’Assessore della Sanità per chiedere interventi urgenti a tutela del servizio sanitario e dei lavoratori coinvolti



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)