Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroSaluteSanità › Il Civile centro conservazione sangue raro
Cor 22 luglio 2021
Il Civile centro conservazione sangue raro
L’ospedale Civile di Alghero diventa centro di riferimento regionale per la conservazione dei gruppi sanguigni rari: martedì mattina, nei locali del Servizio Immunotrasfusionale situato al piano terra del nosocomio, è stato consegnato il dispositivo per il congelamento e lo scongelamento delle emazie
Il <i>Civile</i> centro conservazione <i>sangue</i> raro

ALGHERO - «La creazione del centro di raccolta delle emazie con gruppi sanguigni rari è stata fortemente voluta dalla Regione Sardegna e dall’Assessorato Regionale alla Sanità ed è inserita nel piano triennale 2019/2021 dedicato a sangue, emocomponenti e farmaci plasmaderivati, allegato alla Delibera G.R. n. 52/27 del 23.12.2019 - afferma il dott. Gioachino Greco, direttore del Servizio Immunotrasfusionale del presidio ospedaliero di Alghero. La nascita di questa “banca”, formata dai gruppi sanguigni rari, rappresenta una grande opportunità per tutti gli utenti del Sistema sanitario regionale».

Il processo di raccolta delle emazie rare vede una stretta collaborazione tra l’ospedale Civile di Alghero e l’ospedale San Francesco di Nuoro (Centro Regionale con Laboratorio di Biologia Molecolare accreditato EFI) dove si esegue la procedura di tipizzazione del sangue dei donatori per identificare gli antigeni presenti sui globuli rossi e determinare il gruppo sanguigno. Il sangue, che può essere conservato fino a un massimo di dieci anni, assicura la terapia trasfusionale agli utenti che, per effetto di trasfusioni già praticate in passato o perché appartenenti ad etnie diverse, non riescono trovare unità di sangue compatibili.

In questi casi, il Servizio di Alghero scongela le emazie con gruppi sanguigni rari e le mette a disposizione dei presidi ospedalieri regionali che ne fanno richiesta. «Nella giornata di ieri - aggiunge il dott. Gioacchino Greco - abbiamo iniziato un corso sul congelamento, scongelamento e conservazione delle emazie con gruppi sanguigni rari. Una volta concluso il ciclo di formazione, il Servizio Immunotrasfusionale dell’ospedale Civile di Alghero inizierà la raccolta diventando il centro di riferimento per tutto il territorio regionale».
12:15
Il presidente del Consiglio Comunale Mimmo Pirisi e il presidente della V Commissione consiliare Christian Mulas rassicurano i comitati in difesa della sanità algherese che l´annunciato consiglio comunale aperto si terrà non appena verrà confermata la presenza dei rappresentanti istituzionali
18/9/2025
In occasione della Giornata mondiale del cuore, la Cardiologia clinica e interventistica ha aderito all’iniziativa della Fondazione Onda. Il 26 e il 30 settembre saranno previste visite e servizi gratuiti e si svolgeranno nell´ambulatorio dedicato al primo piano dell’Ospedale Santissima Annunziata
18/9/2025
La mobilitazione per la riapertura del punto nascita ad Alghero. La raccolta firma promossa da alcuni cittadini è arrivata a 3.160 firme ma dalle istituzioni la risposta è il silenzio
18/9/2025
I Comitati per la difesa della sanità algherese affidano ad una nota il disappunto per le domande rimaste senza risposta e per un consiglio comunale aperto solo annunciato
17/9/2025
Sono aperti i cantieri di Oculistica e sale operatorie. A breve partiranno anche i lavori di ristrutturazione integrale della hall e del colonnato esterno dell’ospedale. Le dichiarazioni del consigliere comunale della Lega Michele Pais, presidente del Consiglio regionale nella precedente legislatura
18/9/2025
Per realizzare il polo d’avanguardia regionale, che aggregherà le competenze dell’area materno-infantile e che svolgerà una funzione di coordinamento della rete pediatrica regionale all’interno dell’ARNAS Brotzu, viene istituito un gruppo di lavoro che entro il prossimo 31 dicembre dovrà redigere una proposta progettuale



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)