Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroAmbienteAmbiente › Sic, per Alghero falsa partenza
Red 22 febbraio 2008
Sic, per Alghero falsa partenza
84 dei 92 Sic presenti in Sardegna hanno aderito alla redazione del Piano di gestione per la tutela di fauna, flora e habitat dei siti. Ancora al palo le aree ricomprese nel territorio di Alghero, che potranno comunque ancora contare sui fondi del Piano di Sviluppo Rurale
Sic, per Alghero falsa partenza

CAGLIARI - Sono stati firmati i primi 28 Piani di gestione (sui 72 pervenuti alla Regione) delle aree Sic (Siti di Importanza Comunitaria) isolane. Lo ha annunciato l'assessore regionale dell'Ambiente, Cicito Morittu, che ha sottolineato «il lungo percorso di partecipazione avviato nei confronti delle Autonomie locali nella gestione di questi siti, ponendo una regolamentazione condivisa per la protezione di fauna, flora e habitat». Tra questi non compaiono siti individuati nel territorio algherese, ancora al palo infatti le aree di Capo Caccia (con le Isole Foradada e Piana) e Punta del Giglio e Lago di Baratz - Porto Ferro (Sassari). Ad oggi sono state individuate da parte delle Regioni italiane 2255 aree che, rispondendo ai requisiti della Direttiva "Habitat", sono state proposte dal nostro Paese alla Comunità Europea, come Siti di Importanza Comunitaria. La superficie complessiva dei 92 Sic sardi è di oltre 427mila ettari, pari al 17,7% del territorio isolano. Gli 84 Sic che hanno aderito alla redazione del Piano di gestione sono interessati a un'estensione pari a oltre 361mila ettari. Alcuni Piani non sono arrivati a maturazione perché hanno richiesto un iter più complesso. Dal Por 2000-2006 sono arrivati 16 milioni di euro suddivisi su tre Assi (sei milioni di euro sono riservati a 90 proposte tra le oltre 200 giunte dai privati, riferite a ristorazione tipica, agriturismi, produzione di prodotti agroalimentari tradizionali e servizi di promozione dell'offerta). Il Por 2007-2013 prevede risorse pari a 17 milioni, il Psr 2007-2013 altri 36 milioni mentre i fondi Fas (Apq) 2006-2009 finanzieranno 20 interventi con 15 milioni di euro. Altre risorse Fas sono da programmare per il futuro. Solo gli interventi ricompresi nei piani di gestione approvati potranno accedere alle risorse 2007-2013 dei fondi europei per la Rete Ecologica. / CONSULTA IL DOCUMENTO

Nella foto la Foradada di Alghero, ricompresa tra i Siti d'Importanza Comunitaria



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)