Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieoristanoCulturaManifestazioniLicaněas, il festival nel cuore del Barigadu
Cor 17 agosto 2021
Licaněas, il festival nel cuore del Barigadu
Da giovedě 26 a domenica 29 agosto La cultura in piazza, a Neoneli (Oristano), per quattro intense giornate di incontri letterari, arti visive e buona musica. Al centro delle riflessioni di Licaněas la forza dirompente dell´immaginazione: "Imagine" č infatti il tema della rassegna
<i>Licaněas</i>, il festival nel cuore del Barigadu

ORISTANO - La cultura in piazza, a Neoneli (OR), per quattro intense giornate di incontri letterari, arti visive e buona musica. Da giovedě 26 a domenica 29 agosto torna Licaněas, il festival nel cuore del Barigadu promosso dall'Amministrazione comunale per la direzione artistica di Alessandro Marongiu. Tra i protagonisti di questa edizione Letizia Battaglia, Giulio Cavalli, Vera Gheno, Aldo Nove, Valentina Mira, Alessandro De Roma, Roberto Cotroneo e molti altri. Libri ma non solo: mostre d'arte, laboratori, progetti musicali e letture sceniche, per un festival che da sempre fa della contaminazione tra le arti la sua cifra stilistica.

Al centro delle riflessioni di Licaněas la forza dirompente dell'immaginazione: "Imagine" č infatti il tema della rassegna, a cinquant'anni dall'uscita di uno dei brani piů iconici della storia della musica pop, considerato uno dei maggiori lasciti artistici di John Lennon.

«La scelta del tema – spiega Anna Rita Punzo, curatrice della sezione arti visive del festival – č figlia del nostro presente, un tempo incerto e sospeso, in cui le distopie hanno sostituito le utopie ma la volontŕ di reagire, di cercare la luce nella caverna, non si č mai spenta. Licaněas intende raccogliere, riunire e divulgare storie, racconti e testimonianze di vicende capaci di sovvertire l'ordine, sfidare l'irreale e offrire un contraltare alla stessa immaginazione».
21:14
Otto gruppi stranieri e quelli sardi, gli eventi di contorno: la ricca sei giorni di Ittiri Folk Festa (dal 17 al 22 luglio) verrŕ presentata lunedě 14 luglio alle 10 in Camera di Commercio di Sassari
9/7/2025
Nella sala conferenze di Palazzo Ducale, č stata presentata Sassari Estate 2025. A raccontare le scelte fatte e gli obiettivi che le ispirano sono stati il sindaco di Sassari, Giuseppe Mascia, l’assessora alla Cultura, Nicoletta Puggioni, e la dirigente dello stesso settore, Marge Cannas



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)