Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaSaluteSanitàCovid, il 60,5% dei sardi è vaccinato
G.P. 26 agosto 2021
Covid, il 60,5% dei sardi è vaccinato
Covid in Sardegna. Gimbe: dati in peggioramento ma meno casi. Per i vaccini il 60,5% dei sardi è immunizzato. Mancano all´appello 15% over 50 e 39% giovanissimi
<i>Covid</i>, il 60,5% dei sardi è vaccinato

CAGLIARI - Sono ancora in peggioramento i dati della pandemia da Covid 19 in Sardegna nella settimana 18-24 agosto. E' quanto si evince dal consueto monitoraggio della Fondazione Gimbe. Il Gruppo Italiano per la Medicina Basata sulle Evidenze dichra che è sat superata la soglia della pressione in intensive, ma non in area medica. I casi attualmente positivi per 100.000 abitanti sono 483 anche se si evidenzia una diminuzione dei nuovi casi (-3,8%) rispetto alla settimana precedente. Sotto soglia di saturazione i posti letto occupati da pazienti Covid in area medica, fermi al 14%, mentre in terapia intensiva la percentuale è di un punto sopra la soglia critica del 10%.

Rispetto ai casi registrati nell'ultima settimana a livello territoriale, la Città metropolitana di Cagliari e il Sud Sardegna rientrano tra le 13 province con oltre 150 casi per 100.000 abitanti. Nel dettaglio Cagliari sfonda il tetto dei 200 casi con 239 per 100mila abitanti, seguita dal Sud Sardegna con 167. Al di sotto della soglia critica dei 150 casi ci sono, invece, Oristano con 99, Nuoro con 97 e Sassari con 83.

Per quanto riguarda i vaccini, è pari al 60,5% (media Italia 61,9%) la popolazione sarda che ha completato il ciclo vaccinale a cui aggiungere un ulteriore 11,3% (media Italia 8,6%) solo con prima dose. Lo evidenzia il monitoraggio settimanale della Fondazione Gimbe, così come rileva che gli over 50 che non hanno ricevuto nemmeno una dose di vaccino sono il 14,2% (media Italia 12,9%), mentre nella fascia 12-19 anni, coloro che non hanno ricevuto nessuna dose di vaccino rappresentano il 39% (media Italia 46,9%). Attualmente in Sardegna sono state somministrate 2.083.450 dosi, l'88,3% delle 2.360.303 consegnate dalla struttura commissariale. nella sola giornata di ieri sono state inoculati oltre 10mila vaccini, mentre il dato dei sardi immunizzati supera la soglia dei 970mila (due dosi e monodose).
19/9/2025
Il presidente del Consiglio Comunale Mimmo Pirisi e il presidente della V Commissione consiliare Christian Mulas rassicurano i comitati in difesa della sanità algherese che l´annunciato consiglio comunale aperto si terrà non appena verrà confermata la presenza dei rappresentanti istituzionali
18/9/2025
In occasione della Giornata mondiale del cuore, la Cardiologia clinica e interventistica ha aderito all’iniziativa della Fondazione Onda. Il 26 e il 30 settembre saranno previste visite e servizi gratuiti e si svolgeranno nell´ambulatorio dedicato al primo piano dell’Ospedale Santissima Annunziata
18/9/2025
La mobilitazione per la riapertura del punto nascita ad Alghero. La raccolta firma promossa da alcuni cittadini è arrivata a 3.160 firme ma dalle istituzioni la risposta è il silenzio
18/9/2025
I Comitati per la difesa della sanità algherese affidano ad una nota il disappunto per le domande rimaste senza risposta e per un consiglio comunale aperto solo annunciato
18/9/2025
Per realizzare il polo d’avanguardia regionale, che aggregherà le competenze dell’area materno-infantile e che svolgerà una funzione di coordinamento della rete pediatrica regionale all’interno dell’ARNAS Brotzu, viene istituito un gruppo di lavoro che entro il prossimo 31 dicembre dovrà redigere una proposta progettuale



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)