|
G.P.
2 settembre 2021
Covid, Sardegna rischia zona gialla
Zona gialla: Sardegna a rischio insieme alla Calabria. Dopo la Sicilia, le due regioni sono «sorvegliate speciali». Record di contagi anche all´estero, nel Regio Unito che valuta l’adozione del Green Pass

CAGLIARI - La decisione del ministro della Salute Roberto Speranza sarà presa venerdì 3 settembre, ma con la ripartenza e i rientri dalle vacanze ci sono almeno due regioni «sorvegliate speciali» e altre con numeri in salita. Dopo la Sicilia, tornata in giallo a fine agosto, rischia la Sardegna e ha numeri in peggioramento anche la Calabria.
Secondo il rapporto "Agenas", l’Agenzia nazionale per i servizi sanitari, aggiornato alle ore 19 dell’1 settembre, la Sardegna ha la percentuale di posti letto occupati in terapia intensiva pari al 12, quindi due punti sopra la soglia, e quelli in area medica al 14, appena un punto sopra la soglia. Il bollettino di domani sarà dunque decisivo per la decisione che comunque appare quasi scontata. Migliore, anche se critica, la situazione della Calabria che ha il 17% dei posti occupati in area medica e 9% in terapia intensiva.
Intanto all’estero, in particolare nel Regno Unito, si registrano numeri molto alti di contagi e vittime. Secondo gli esperti è frutto della variante Delta e del fatto che da luglio è stata cancellata ogni tipo di restrizione: non vi è l’obbligo di mascherine né all’aperto né al chiuso, solo nei mezzi pubblici. Le autorità stanno valutando l’obbligo di Green Pass, come in altri paesi europei, come in Francia e in Italia.
|