Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaPoliticaSport › Sardegna, Solinas: «World Padel Tour: atleti ambasciatori della Sardegna»
G.P. 9 settembre 2021
Sardegna, Solinas: «World Padel Tour: atleti ambasciatori della Sardegna»
La Sardegna ospita il World Padel Tour - Sardegna Open. «La nostra Isola può mettere in mostra le sue straordinarie bellezze naturalistiche e paesaggistiche, la sua millenaria cultura testimoniata da un immenso patrimonio archeologico e le sue tradizioni uniche» dichiara il Presidente della Regione Christian Solinas
Sardegna, Solinas: «World Padel Tour: atleti ambasciatori della Sardegna»

CAGLIARI - Ancora una volta, la Sardegna ospita con piacere il World Padel Tour - Sardegna Open, che si afferma nel panorama internazionale come un momento di alto valore sportivo, grazie al crescente interesse che questa affascinante disciplina riscuote in tutto il mondo, e anche nella nostra Isola. Il Presidente della Regione Christian Solinas intervenendo alla conferenza stampa di presentazione dell’evento insieme all’assessore al turismo Gianni Chessa e al Presidente della Federazione Padel Luigi Carraro.

«Un evento così prestigioso ci consente di promuovere la nostra Isola attraverso lo sport e i valori positivi che esso incarna, ed è proprio il fine che, anche nei mesi difficili della pandemia, abbiamo voluto perseguire - ha detto il Presidente Solinas - In particolare, quando si realizza attraverso manifestazioni di indiscusso e riconosciuto prestigio internazionale, quale il World Padel Tour. Riteniamo che un evento sportivo di questa caratura possa contribuire a diffondere attraverso una prestigiosa e qualificata platea di atleti che diventano naturali ambasciatori della Sardegna l’immagine accattivante della nostra Isola nel mondo».

«Il contesto nel quale avviene questa manifestazione è sicuramente differente dalla normalità alla quale eravamo abituati - ha proseguito il Presidente Solinas - e proprio per questo desideriamo trasmettere, attraverso questo evento unico nel panorama nazionale, un segnale di speranza e ottimismo che si associa alla straordinaria energia che è indissolubilmente legata al Padel. Siamo certi che questo può servire a dare un impulso nuovo e originale al turismo in Sardegna. La nostra Isola ha occasione per mettere in mostra, ancora una volta, le sue straordinarie bellezze naturalistiche e paesaggistiche, la sua millenaria cultura testimoniata da un immenso patrimonio archeologico e le sue tradizioni uniche, che questo evento contribuisce a promuovere in campo internazionale».
10/9/2025
Previsto nel mese di maggio, in bassa stagione, la prova italiana di Alghero accoglierà 2.500-3.000 atleti per edizione, circa 10.000-12.000 presenze complessive tra sportivi e accompagnatori, 40.000-48.000 pernottamenti, indotto diretto fra 8 e 9,6 milioni di euro
11/9/2025
Montepremi record da 93.500 per il Sardegna Jumping Tour 2025. L´evento si svolgerà ad Abbasanta dal 23 al 26 ottobre
10/9/2025
La manifestazione padelistica amatoriale più importante di Sardegna è stata presentata ieri nel Garden dello Sporting Via Milano 26. Tre categorie, Junior, il padel in carrozzina,tre giornate di sport, convivialità, divertimento e sociale: attesi circa 300 atleti da tutta l’Isola



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)