Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroPoliticaParchi › Parco, dalla Regione ok per 250mila euro l´anno
G.M.Z. 28 febbraio 2008
Parco, dalla Regione ok per 250mila euro l´anno
Accolta dalla Giunta regionale la proposta dei consigieri algheresi Bruno e Giorico di aumento delle dotazioni finanziarie per Porto Conte
Parco, dalla Regione ok per 250mila euro l´anno

ALGHERO - «L’emendamento al bilancio che porta la dotazione finanziaria da 70 mila a 250 mila euro, garantisce il rilancio del parco di Porto Conte». E’ il commento del consigliere regionale del Partito Democratico Mario Bruno, dopo l’approvazione della modifica al bilancio regionale che aumenta lo stanziamento iniziale previsto per il parco con sede a Tramariglio. «La Giunta e il Consiglio regionale all’unanimità hanno accolto la nostra proposta che finalmente consentirà all’azienda speciale di Porto Conte di dotarsi di un organico minimo, di poter cofinanziare progetti comunitari e di avviare una programmazione pluriennale che permetterà alla Regione di garantire risorse al Parco sulla base di una seria analisi progettuale. Il finanziamento, previsto come dotazione minima anche per gli anni successivi, è stato reso possibile da un emendamento presentato dalla commissione Ambiente e dai consiglieri regionali Bruno e Giorico, primo firmatario il presidente Antonello Licheri. L’azienda speciale – prosegue il consigliere algherese – sarà chiamata ora a concordare con la Regione il modello di sviluppo socio-economico del Parco che assicuri il coinvolgimento democratico della popolazione anche attraverso la costituzione degli organismi previsti dallo statuto: il comitato scientifico e la consulta del parco». «Sono certo che il presidente Antonello Usai saprà creare quelle prospettive di sviluppo che sono state alla base della decisione di creare il Parco ed attiverà quelle necessarie economie di scala che assicurino la gestione unitaria del complesso di ecosistemi presenti in un’area di altissimo valore ambientale, insieme all’area marina protetta di Capo Caccia. E’ il momento – conclude Bruno - di avviare il dibattito che porti, in tempi celeri, a rivedere la legge istitutiva del Parco che, garantendo la maggioranza al Comune di Alghero, dovrà ora includere anche enti sovracomunali che assicurino certezza e continuità di risorse.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)