Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroAmbienteParchi › Sardegna-Corsica insieme, obiettivo ambiente
G.M.Z. 29 febbraio 2008
Sardegna-Corsica insieme, obiettivo ambiente
Usai, Forteleoni, Mallardi, Pantalacci e Pasquini insieme in Corsica. I parchi di Porto Conte e Asinara fanno sistema con quelli della vicina isola francese
Sardegna-Corsica insieme, obiettivo ambiente

ALGHERO - Tre giorni intensi, ma produttivi sotto il profilo dei rapporti internazionali tra aree protette, quelli trascorsi in Corsica dalla delegazione del parco regionale di Porto Conte guidata dal presidente Antonello Usai, insieme alla rappresentanza del Parco Nazionale dell’Asinara guidata dal direttore Carlo Forteleoni. Era inoltre presente Giusy Mallardi in rappresentanza dell’Ufficio Interreg della Provincia di Sassari. L’incontro svoltosi ad Ajaccio era finalizzato principalmente a fare il punto sull’esperienze e gli obbiettivi raggiunti nel corso progetto Interreg denominato “Ceamat”, che vede il Parco Regionale di Porto Conte impegnato in una partership con l’Office dell’Environement de la Corse. Un progetto che si chiuderà il prossimo giugno e che ha consentito al Parco di Porto Conte di dotarsi un centro visite marino e terrestre, tutt’ora in fase di ultimazione a Casa Gioiosa, di un battello per l’educazione ambientale in mare e di avviare iniziative di divulgazione scientifica e fertilizzazione del territorio. La missione in terra francese è stata inoltre utile per consolidare il rapporto con l’Autorità ambientale Corsa rappresentata dal direttore Roger Pantalacci, in vista dei nuovi programmi comunitari che prevedono progettualità sulla tematiche dell’educazione ambientale e della ricerca scientifica applicata nel settore della biologia marina. Proficuo anche il colloquio istituzionale con il direttore dell’area tecnica OEC, per la valorizzazione dell’Ambiente Charles Pasqualini, nel palazzo regionale della Colletivitè Territoriale de Corse. Si è discusso inoltre della nuova programmazione Med che prevede interventi sulle tematiche delle politiche giovanili, sport e ambiente. E in questa fase è stata importante l’assistenza tecnica fornita dalla Qcs Consulting di Sassari che ha agevolato e coordinato i rapporti internazionali tra la delegazione corsa e quella sarda. «E’ stata una missione molto positiva e che avrà senz’altro dei frutti per il territorio del nord ovest Sardegna - ha spiegato il presidente del Parco di Porto Conte Antonello Usai - pian piano si sta costituendo un rete di parchi che insieme alla corsica consentirà di pianificare programmi di tutela e valorizzazione ambientale che abbraccerà una interessante fetta di mediterraneo che collega la Sardegna all’isola francese».

Nella foto un momento dell'incontro ad Ajaccio



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)