Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariCulturaArte › In Pinacoteca un sabato speciale
Cor 28 ottobre 2021
In Pinacoteca un sabato speciale
Sarà un sabato speciale quello che verrà proposto il 30 ottobre 2021, dalle 9 alle 18, con un’apertura straordinaria, nelle sale della Pinacoteca Nazionale di Sassari. Il Museo sarà teatro di numerosi eventi che arricchiranno l’intera giornata ai visitatori e agli appassionati
In Pinacoteca un sabato speciale

SASSARI - La ricorrenza di “su mortu mortu” per conoscere le opere più “terrificanti” della collezione della Pinacoteca. Sarà un sabato speciale quello che verrà proposto il 30 ottobre 2021, dalle 9 alle 18, con un’apertura straordinaria, nelle sale della Pinacoteca Nazionale di Sassari. Il Museo sarà teatro di numerosi eventi che arricchiranno l’intera giornata ai visitatori e agli appassionati.

A partire dalle 10 verranno organizzate visite guidate, che verranno replicate alle 12.30 e alle 17, legate al tema della ricorrenza di “su mortu mortu”. Alle 16.30, la demoetnoantropologa Gianna Saba parlerà del significato dell’antico rito, in un’atmosfera di festa e all’interno di un percorso documentato sui temi legati alla rappresentazione artistica della morte, dell’occulto, delle nostre antiche tradizioni. Le ricorrenze, molto sentite in Sardegna, intrise di riti pagani, carità cristiana e leggende, raccontate intorno a “su foghile” (il focolare), che i bambini ascoltavano rapiti, tra curiosità e paura.

Sempre nella giornata di sabato 30, alle 11, verrà ospitato il secondo appuntamento di STAC! Studiografia: Traiettorie Aperte sul Contemporaneo. Dopo i saluti del Direttore della Pinacoteca Nazionale di Sassari, Maria Paola Dettori, le curatrici del progetto, Eleonora Angiolini e Laura Vittoria Cherchi, presenteranno Di Traverso, “incontro” tra arte contemporanea e letteratura. L’evento si presenterà come un doppio racconto e dialogo tra scrittori e artisti: lo scrittore Ignazio Caruso incontrerà Leonardo Boscani, mentre la scrittrice Simonetta Spissu incontrerà l’artista Valeria Secchi. Per l’ingresso alla Pinacoteca è obbligatorio presentare il Green Pass corredato di un documento di identità e l’uso corretto della mascherina durante tutta la visita.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)