Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaSaluteSanitàCovid: un anno di vaccini e 3 milioni di dosi
S.A. 26 dicembre 2021
Covid: un anno di vaccini e 3 milioni di dosi
Il 26 dicembre 2020 sbarcavano nell’Isola le prime dosi del siero a MRna Pfizer-BioNtech trasportate con volo militare dall’aeroporto di Pratica di Mare
<i>Covid</i>: un anno di vaccini e 3 milioni di dosi

CAGLIARI - La campagna di vaccinazione anti-Covid compie un anno. Il 26 dicembre 2020 sbarcavano nell’Isola le prime dosi del siero a MRna Pfizer-BioNtech trasportate con volo militare dall’aeroporto di Pratica di Mare. Il giorno seguente anche la Sardegna avrebbe partecipato al ‘Vaccine Day’ nazionale (o VDay) con le prime somministrazioni al personale sanitario.

Oggi, a distanza di 12 mesi, sono quasi 3 milioni (2.956.000) le dosi somministrate nell'Isola, di cui il 67% Pfizer, 20% Moderna, 12% AstraZeneca e 1% Johnson&Johnson. Il picco più alto di somministrazioni è stato raggiunto il 22 maggio con 24.752 inoculazioni in una sola giornata, mentre per quanto riguarda le terze dosi, la cui campagna è partita a fine settembre di quest'anno, il dato più alto è stato registrato il 10 dicembre con 14.682 vaccinazioni per un totale di 413 mila dosi somministrate. Dal 16 dicembre la campagna di vaccinazione ha aperto anche alla fascia d'età 5-11 anni, per un totale di 4.000 dosi pediatriche somministrate in poco più di una settimana.

Con una copertura del 79,2% la Sardegna è fra le prime sette regioni per popolazione che ha completato il ciclo vaccinale, contro una media nazionale che si assesta al 78%. Nella fascia d'età 12-19 anni la Sardegna è la prima regione per popolazione con ciclo completo con la copertura del 79,11% della platea, là dove la media italiana segna il 72,36%. «Stiamo portando avanti la più imponente campagna di vaccinazione che la Sardegna abbia mai conosciuto, sia per i numeri in gioco, sia dal punto di vista dell'organizzazione e delle forze in campo», dichiara il presidente della Regione, Christian Solinas.
11:43
Posti vacanti per Mores, Ardara, Ozieri, Illorai, Bono, Burgos. Le domande potranno essere presentata esclusivamente tramite pec, entro la data del 27 novembre 2025
17/11/2025
Dopo dieci mesi di silenzio e nessun passo avanti seguito all’ultimo incontro la pazienza dei diversi soggetti del terzo settore, convenzionati con Areus e inquadrati nel mondo della cooperazione sociale di Legacoop Sardegna, ha superato il limite
17/11/2025
È l’allarme lanciato dal consigliere regionale dei Riformatori Sardi, Aldo Salaris, che ha presentato un’interrogazione alla Presidente della Regione e all’Assessore della Sanità per chiedere interventi urgenti a tutela del servizio sanitario e dei lavoratori coinvolti



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)